Golf, al Cus chiuso con successo il progetto “Prisma”
Negli impianti del Centro Universitario Sportivo in via Gramicia, si è chiuso con successo il ciclo di giornate “Open Day” dedicate al golf ed inserite nel progetto Prisma
Negli impianti del Centro Universitario Sportivo in via Gramicia, si è chiuso con successo il ciclo di giornate “Open Day” dedicate al golf ed inserite nel progetto Prisma
Sono i pieno svolgimento le finali nazionali Under 14 di pallamano, con le giovanissime ragazze dell’Ariosto tra le protagoniste di questa importante manifestazione che si sta disputando a Misano
Ancora grandi risultati nelle gare Regionali per le atlete agoniste del Pattinaggio Il Quadrifoglio. Al Palamadiba di Modena, dove si è disputato il Campionato Regionale Livelli Uisp, 4 i titoli conquistati, oltre a due medaglie d’argento e una di bronzo
Le acque friulane di Porpetto si preparano ad accogliere l'ultimo e decisivo atto del campionato italiano di canoa polo categoria Junior U18. Le migliori otto squadre della stagione si ritroveranno per la fase finale dei play-off, dove al termine di un intenso weekend di sfide si scoprirà chi salirà sul podio nazionale del 2025
Sono reduci da un anno di soddisfazioni culminato con la laurea a Campioni d'Italia nel Campionato Uisp di hockey in-line. Sono gli atleti senior della Pattinatori Estensi che sono stati ricevuti, nella residenza municipale di Ferrara, dall'assessore allo Sport Francesco Carità
Un ottimo inizio quello degli atleti di categoria del Centro Nuoto Copparo, che domenica 20 ottobre, a Rimini, sono scesi in vasca per il 4° Trofeo Città di Rimini.
Nella città di Federico Fellini gli atleti copparesi, con una compagine ridotta da diversi infortuni e malattie (la sfortuna sembra non abbandonare il team copparese), hanno girato un ottimo film e, scesi in vasca con determinazione, per verificare il lavoro svolto nei primi 50 giorni di lavoro, sono saliti per sette volte sul podio, per 19 volte sono entrati in zona punti ed hanno realizzato ben 30 primati personali sulle 40 gare disputate evidenziando un punto di partenza incoraggiante.
Ma andiamo con ordine ed iniziamo con le sette medaglie che portano il nome di Matteo Andreotti che nella categoria ragazzi è oro nei 50 farfalla (27”14) e nei 100 fa (59”77) ed argento nei 200 farfalla (2’12”88) con tanto di best personali, Matteo è anche 6° nei 200sl sempre a tempo di primato in 2’05”45”; di Morgan Ori anche lui ragazzi che si appende al collo l’oro nei 400sl (4’24”02 a pochi centesimi dal suo migliore) e due bronzi nei 100 dorso (1’03”35 best personale) e nei 200dorso (2’15”97), la terza medaglia di bronzo se la appende al collo Anna Maccanti sempre nella categoria ragazzi che nei 100 farfalla chiude 3^ in 1 12”88 ed è anche 6^ a tempo di primato personale nei 400 sl nuotati in 4’55”14.
In zona punti entrano fra le femmine Anna Zappaterra (ragazzi) nei 100 farfalla 7^ a tempo di record in 1’18”42, che realizza i propri primati anche nei 100 e 200sl, Giulia Vaccari (cadetti) 4^ nei 50 dorso con best a 31”75 e 8^ nei 100 dorso in 1’10”78 e Lucrezia Fogagnolo 7^ nei 100 farfalla in 1’12”07.
Fra i maschi portano punti alla classifica a squadre Nicola Mantovani 5° nei 400sl ragazzi con primato personale in 4’39”97 e fa PB anche nei 200sl in 2’11”87, Poletti Sergio (Juniores) che a tempo di record è 5° nei 100 farfalla (1’03”85) e 7° nei 50 (28”97), poi è 6° nei 200 farfalla, Riccardo Malagutti (ragazzi) 8° nei 200 rana con PB a 2’49”28 che fa record anche nei 100 rana e Mario Gragnanini (Juniores) che nei 50 rana chiude 7° in 34”52.
I rimanenti primati personali li realizzano fra le femmine Vittoria Zuccatelli (ragazzi) che demolisce i propri record nei 100 e 200sl e nei 100 farfalla, fra i maschi Pietro Barboni che si supera nei 100 e 200 rana e nei 50sl, Lorenzo Benini (ragazzi) che chiude a tempo di record i 100 e 200 dorso e i 100sl, Riccardo Mangherini (ragazzi) che realizza i propri best nei 50 e 100sl e nei 100dorso e Christopher Zaffoni (ragazzi) che all’esordio con il CNC demolisce i propri personali nei 50 e 100sl.
Appena rientrata e con i postumi di un infortunio all’inguine Sofia Brunetti nuota a pochi decimi dal proprio personale i 400sl, mentre Matilda Carli patisce molto perché ancora alle prese con i dolori ad una spalla che le impediscono di potersi allenare come vorrebbe.
“Una squadra molto giovane e con assenze importanti che ha saputo gareggiare con una determinazione adeguata alla prima uscita stagionale – ha commentato Athos Gualandi DT della compagine copparese – un buon viatico per i prossimi appuntamenti, se sapranno mantenere concentrazione ed impegno. Spero che quest’anno “bisesto” termini presto – ha proseguito il tecnico copparese – perché a causa dei più disparati “accidenti” (infortuni esterni alla nostra attività) siamo stati privati ed ancora ora ne siamo privi, di pedine molto importanti per il nostro gruppo, che non essendo numerosissimo paga più di altri queste assenze”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com