In occasione della Bi-Personale retrospettiva, inaugurata sabato 19 ottobre e che, con successo, prosegue fino al 5 novembre presso la Galleria d’Arte “il Rivellino” di via Aldighieri, vengono ricordati i soci (deceduti in date diverse) Giancarlo Munerati e Gabriella Veroni Munerati.
Si tratta infatti di una retrospettiva di quadri e poesie dedicata al pittore Giancarlo Munerati (già vice presidente del Club Amici dell’Arte nel biennio 2003-2004) e alla moglie Gabriella Veroni (poetessa e interprete nel gruppo poetico-letterario del Club Amici dell’Arte), introdotta dall’attuale vice presidente Cinzia Reggiani. Nell’esposizione alla Galleria d’Arte “Il Rivellino”, per ricordare l’anniversario della loro scomparsa, viene rappresentata la simbiosi perfetta di ciò che realmente è stato e vuole narrare un arco temporale vissuto da entrambi, anche successivo alla perdita di Munerati, che viene però tenuto insieme come un collante dalla forza e dall’amore degli scritti di Gabriella, di cui verranno lette alcune sue poesie durante la vernice di sabato prossimo.
Giancarlo Munerati, poliedrico pittore impressionista ferrarese scomparso venti anni fa, raccoglie nelle opere a olio, nella grafica, china acquerellata, tempera e acquerello, vari temi tra cui spesso la quotidianità di cui è attento interprete delle atmosfere di Ferrara, cogliendone sia la bellezza che l’intimità. Figlio d’arte da parte del padre, ha partecipato a numerose mostre sia personali che collettive, conseguendo premi e riconoscimenti. Affermava: “Io non dipingo, il pennello scrive la mia anima”. E così le sue opere trasmettono dolcezza e tranquillità, seppure lui di carattere introverso, ma ben disposto a esternare sulla tela tutta la sua passione creativa.
Gabriella Veroni, eterea poetessa scomparsa recentemente, due anni fa, incoraggiata e ispirata dai quadri del marito, ha conseguito premi e riconoscimenti e spesso ha accompagnato i suoi quadri con le sue poesie.
È viscerale e al tempo stesso delicata la scrittura che rispecchia il suo entusiasmo per la vita. Ecologista, trae emozioni dalle voci della natura e dalle bellezze di Ferrara. La prima raccolta di Gabriella, che era legata al progetto di un libro voluto insieme all’amato marito, purtroppo scomparso prematuramente, e intitolata “Di te e di me” (Este Edition 2009), raccoglie poesie e immagini per celebrare il loro sodalizio nella vita. Progetto che Gabriella ha voluto fortemente portare a termine comunque. In seguito ha pubblicato la silloge “Intermezzo” (Este Edition 2012), edita da “Tiemme Edizioni Digitali” dal 2020, una raccolta di poesie bucoliche e d’amore. “La vita che non sai” (Este Edition 2018) ultima opera, raccoglie percorsi che hanno segnato la sua vita attraverso emozioni che ha vissuto.
La retrospettiva si concluderà martedì 5 novembre. Gli orari di apertura della mostra sono 11-12:30 e 17:30-19:30. Chiuso giovedì pomeriggio e domenica mattina.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com