Eventi e cultura
23 Ottobre 2024
Sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle 10 e sarà visitabile sino all’8 novembre

Mostra dedicata a Otello Putinati all’Archivio di Stato di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

“Prego indagini compito identificazione, arresto, traduzione qui comunista alto più tosto, magro, castano, anni 27 circa, dall’aspetto operaio”, così scrive il questore di Bologna Luciani, il 22 ottobre 1927.

Il giovane “dall’aspetto operaio” altri non era che Otello Putinati, anti interventista, durante la prima guerra mondiale, antifascista e partigiano dopo la presa di potere di Mussolini, egli diverrà infine il vero e proprio simbolo del quartiere San Luca, la zona operaia di Ferrara dove era nato e che mai si arrese al regime dittatoriale.

La mostra a lui dedicata, curata per la parte storica da Antonella Guarnieri e ospitata presso l’Archivio di Stato di Ferrara in corso della Giovecca 146, si avvale della copiosa documentazione contenuta nel fascicolo personale di Putinati, appartenente alla serie Gabinetto del fondo Questura, ivi conservato. Ad Alessandro Fabbri, presidente del Circolo culturale e filatelico di Ferrara, si devono tre pannelli che raccolgono immagini e notizie relative a francobolli dedicati a personaggi ed eventi direttamente collegati all’antifascismo ed alla Resistenza locale e nazionale.

La mostra sarà inaugurata venerdì 25 ottobre alle 10 e sarà visitabile sino all’8 novembre dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 14. Nell’occasione sarà possibile effettuare un annullo postale speciale celebrativo di Otello Putinati

Condannato a più 12 anni complessivi di reclusione dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato, Otello Putinati continuerà a lottare sino alla fine della dittatura, costringendo anche la sua numerosa famiglia e la moglie Carolina Storari a una vita di stenti e di rischi continui.

Sarà uno degli uomini più importanti della Resistenza estense e porterà con sé, alla sua prematura morte il 19 dicembre del 1952, la storia di molti degli avvenimenti ancora oggi non completamente chiariti, come ad esempio quello relativo alla matrice dell’uccisione del federale di Ferrara Igino Ghisellini, a cui fece seguito la rappresaglia di civili che diede inizio alla lunga stagione di terrore e di repressione fascista, che caratterizzarono il biennio resistenziale nella città estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com