Argenta
21 Ottobre 2024
La falla nell'argine sinistro del fiume Idice è in un luogo che non è raggiungibile: "Per poterla riparare bisogna aspettare che passi la piena del Reno"

Argenta nella ‘morsa’ di Idice e Reno. Baldini: “Ci aspettano giornate complicate”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Avs e Possibile: “Morti sul lavoro nel nostro Paese non si fa abbastanza”

L'ennesimo "incidente mortale sul lavoro" in Italia è avvenuto, questa volta, in provincia di Ferrara nel comune di Lagosanto dove una donna di 44 anni è morta sul lavoro schiacciata da un trattore mentre lavorava in un'azienda agricola del Basso Ferrarese. "Un grande dolore - scrivono Alleanza Verdi Sinistra e Possibile Ferrara - per le persone a lei vicine, ma che ci colpisce tutti"

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Il lavoro deve essere vita, non morte

La sicurezza sul lavoro non è un costo: è il fondamento di un lavoro giusto, umano, rispettoso della dignità. La morte di una lavoratrice mentre svolge il proprio mestiere è un oltraggio che interroga tutti

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Gender gap nei ruoli dirigenziali. “L’Ausl di Ferrara non fa eccezione”

Non basta avere ai vertici delle istituzioni una donna, cosa che non corrisponde necessariamente con un avanzamento complessivo della condizione delle donne né sul piano economico-sociale né su quello culturale. Ciò vale per le Istituzioni internazionali e per i vertici di governo come per le aziende pubbliche o private che siano

Argenta. “Ci aspettano giornate complicate perché, fino a quando l’Idice non calerà di quota, non sarà possibile raggiungere il punto in cui si è formata la falla nell’argine sinistro del fiume“.

Chi parla è Andrea Baldini, sindaco di Argenta.

Lo fa, mentre le campagne del territorio argentano alle sue spalle, comprese nel triangolo idraulico tra i fiumi Reno e Idice, nella mattinata di domenica 20 ottobre, si sono completamente allagate.

“Purtroppo – afferma il primo cittadino – si è rotto l’argine sinistro dell’Idice, oltre che la Chiavica Cardinala, e questo ha fatto sì che, oltre a tutta l’acqua piovuta in questa zona nelle scorse ore, veramente tanta, si è aggiunta anche quella dovuta alla rottura del fiume. Una rottura – prosegue – che si trova in un luogo dove oggi non è possibile arrivare”.

Di conseguenza, “il fiume – spiega – sta continuando a riversare acqua in questi cassetti idraulica e si è riversata una quantità di acqua in tutte le campagne del territorio comunale di Argenta”.

“Le poche famiglie che abitano in zona – rassicura – sono state evacuate, così come sono state chiuse tutte le attività”.

Baldini però mette in guardia sulle prossime ore: “Ci saranno giornate complicate perché, fino a quando l’Idice non calerà di quota, non sarà raggiungibile il punto in cui c’è la falla, e l’abbassamento della quota dell’Idice è legata alla piena del Reno, che ancora non è arrivata e che aspettiamo nelle prossime ore non senza preoccupazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com