Politica
19 Ottobre 2024
È promossa da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano. I candidati nel collegio di Ferrara sono Cavallari, Marconi, Randelli e Volpato

Presentata la lista “Emilia-Romagna per la pace, l’ambiente e il lavoro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Parco di via Favero. “Come intende muoversi il Comune ora?”

Il 7 maggio il tribunale ha disposto il blocco dei lavori nel parco che si trova tra via Favero, via Serao e via Mozzoni. Anna Zonari, per La Comune di Ferrara, ha protocollato un question time nel quale ripercorre la vicenda e chiede "con quali atti e in che tempi intende ora procedere legalmente il Comune di Ferrara per ottenere coattivamente l'area di sua spettanza e per sanare le irregolarità amministrative e contabili rilevate in tutta la vicenda"

Referendum. Arriva in città la Carovana della cittadinanza

Sabato 17 maggio, dalle ore 15 alle 18.30, Arci Ferrara e Cgil Ferrara promuovono in piazza Castello un’iniziativa pubblica nell’ambito della Carovana della cittadinanza, la campagna nazionale promossa da Arci in tutta Italia a sostegno della partecipazione ai referendum popolari dell’8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

La lista “Emilia-Romagna per la pace, l’ambiente e il lavoro”, promossa da Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e Partito Comunista Italiano, ha consegnato le liste in tutti i collegi elettorali provinciali.

Migliaia di cittadine e cittadini hanno firmato per permettere la presentazione della lista che candida alla presidenza della Regione Federico Serra, 33 anni, lavoratore delle cooperative sociali a Bologna e delegato di USB Unione Sindacale di Base.

“Questa è una lista composta da donne e da uomini che in questa regione lavorano e vivono – dichiara Serra -: dai facchini che lottano contro lo sfruttamento delle multinazionali della logistica, dalle giovani generazioni, dai migranti e dai rappresentanti della comunità palestinese, dalle attiviste e attivisti per l’ambiente, da chi lotta per la determinazione delle donne e delle libere soggettività. In queste elezioni in cui il centrosinistra propone con De Pascale la continuità assoluta con Bonaccini, mentre la destra presenta con Elena Ugolini una veterana dei rapporti con le lobby, la lista “Emilia-Romagna per la Pace, l’Ambiente e il Lavoro” è l’unica alternativa che si candida a rappresentare chi in questa regione è escluso dal sistema di potere che centrosinistra e centrodestra interpretano”.

“Ci aspetta una campagna elettorale in cui presentare un’alternativa radicale che rappresenti le giovani generazioni, il mondo del lavoro e del precariato e chi subisce ogni giorno gli effetti della crisi climatica – aggiunge -. Ci battiamo per il ritorno ad un sistema sanitario pubblico degno di questo nome, per il salario minimo in tutti gli appalti pubblici, per rendere effettivo il diritto alla casa e per la ripubblicizzazione dei servizi privatizzati. Siamo anche l’unica lista contro l’invio di armi e il riarmo, che dal governo nazionale agli enti locali produce un’economia di guerra, che stanno pagando lavoratrici e lavoratori. E siamo dichiaratamente dalla parte del popolo palestinese che sta subendo un genocidio, tant’è che nel nostro simbolo si trova un segno di solidarietà con la Palestina”.

I candidati nel collegio di Ferrara sono Fabio Cavallari, Valeria Marconi, Stefano Randelli e Camilla Volpato.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com