Politica
16 Maggio 2025
Sabato 17 maggio, dalle ore 15 alle 18.30, Arci Ferrara e Cgil Ferrara la promuovono in piazza Castello 

Referendum. Arriva in città la Carovana della cittadinanza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Applaudì chi uccise Aldro. Fabbri accanto a Tonelli: “Quale messaggio?”

A settembre saranno passati vent'anni dalla morte di Federico Aldrovandi, "occasione perfetta per il sindaco Fabbri per parlare ad una conferenza insieme a Gianni Tonelli, l'uomo che applaudì, dopo la condanna, i responsabili dell'omicidio". Così l'avvocato della famiglia e consigliere di opposizione Fabio Anselmo si domanda: "Che messaggio vuole lanciare?"

E-Days. Oggi l’anteprima con Caterina Bonvicini e Girolamo De Michele

Da martedì 17 a sabato 21 giugno tornano gli Emergency Days a Ferrara per la loro quindicesima edizione mentre già questa sera (venerdì 13) alle 18 alle Librerie coop al Centro Commerciale Le Mura si terrà un'anteprima con la presentazione del libro "Molto molto tanto bene" (Einaudi) di Caterina Bonvicini. A moderare l'incontro sarà Girolamo De Michele

Sabato 17 maggio, dalle ore 15 alle 18.30, Arci Ferrara e Cgil Ferrara promuovono in piazza Castello un’iniziativa pubblica nell’ambito della Carovana della cittadinanza, la campagna nazionale promossa da Arci in tutta Italia a sostegno della partecipazione ai referendum popolari dell’8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro.

“Cinque quesiti, cinque SÌ per rafforzare diritti, giustizia sociale e democrazia – scrivono gli organizzatori -. L’iniziativa vuole essere un momento aperto e accessibile per informarsi, discutere e costruire consapevolezza su tematiche che riguardano tuttə: la cancellazione del Decreto Cutro, il ripristino del diritto al reintegro in caso di licenziamento illegittimo, la tutela dei lavoratori negli appalti, l’equilibrio tra obblighi e diritti nel contratto a termine, l’eliminazione della soglia per l’accesso alla Naspi per i lavoratori discontinui”.

Durante il pomeriggio sarà possibile approfondire i contenuti dei quesiti, ritirare materiale informativo e confrontarsi direttamente con chi in questi mesi sta promuovendo la campagna referendaria a livello locale e nazionale. Interverrà, tra gli altri, l’avvocato Massimo Cipolla, per offrire un inquadramento giuridico chiaro e accessibile.

“La tappa ferrarese della Carovana – ribadiscono – si inserisce in un percorso più ampio, che punta a riportare la partecipazione al centro della scena pubblica. In una fase segnata da disaffezione e fratture sociali, crediamo sia fondamentale ricostruire spazi di confronto reale, in piazza, tra persone, senza intermediazioni”.

“La cittadinanza – concludono – non è solo un diritto da ottenere, ma una pratica da esercitare. E il 17 maggio sarà un’occasione concreta per farlo insieme”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com