Economia e Lavoro
17 Ottobre 2024
Le Rsu di Fim Fiom e Uilm hanno dichiarato lo stato di agitazione: “Decisione unilaterale che è tutt'altro che un segnale di apertura”

Berco apre la procedura di licenziamento collettivo e lo stabilimento si svuota

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Copparo. Berco ha formalizzato questa mattina, giovedì 17 ottobre, l’apertura della procedura di licenziamento collettivo e la disdetta del contratto aziendale lo stabilimento si è svuotato.

Intorno alle 10 tutti i lavoratori di turno si sono portarti sul piazzale di Via Primo Maggio per una mobilitazione spontanea, raggiunti anche dai colleghi a casa.

Le Rsu di Fim Fiom e Uilm hanno dichiarato da oggi lo stato di agitazione: “Invitiamo tutti i lavoratori ad uscire dallo stabilimento, radunandoci all’esterno della portineria centrale per delineare la situazione. Pensiamo che questa decisione unilaterale sia tutt’altro che un segnale di apertura per mantenere aperto un tavolo di trattativa”.

Nella lettera Berco si impegna a “condurre l’intera procedura nel rispetto delle normative vigenti e, come fatto fin dal principio” e si dichiara “aperta a cercare soluzioni che possano attenuare, per quanto possibile, le conseguenze di questa decisione. È nostro intendimento gestire questa procedura con la massima trasparenza e responsabilità verso le persone coinvolte”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com