Economia e Lavoro
12 Ottobre 2024
I presidente Guberti, Bellotti e Amelio ricordano la necessità del mondo politico e di quello economico di ragionare in un’ottica di area vasta

Zls. CamComm, Ascom e Cna: “Un risultato storico”

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Sicurezza, tema caro anche all’Asl?

La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…

Saldi estivi a rischio caldo

Al via la stagione 2025 dei saldi estivi praticamente in tutta Italia: da sabato 5 luglio e per i prossimi sessanta giorni sarà caccia allo sconto più interessante

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Un risultato storico, che aspettavamo e che davvero è il frutto di una grande collaborazione, sia istituzionale sia del mondo economico”. Così il presidente della Camera di commercio, Giorgio Guberti, nel commentare la notizia della firma del decreto del Presidente del Consiglio che dà il via all’istituzione della Zls regionale.

Guberti ringrazia i ministri Fitto, Urso, Giorgetti e Salvini, il viceministro Bignami con cui abbiamo interagito costantemente in questi mesi, i prefetti di Ferrara e Ravenna, i parlamentari regionali, Unioncamere nazionale e regionale, la Camera di commercio della Romagna, le istituzioni e le forze economiche e sociali “per il sostegno e la collaborazione nel portare avanti questo grande comune obiettivo, che permetterà alle imprese emiliano-romagnole di accedere alle semplificazioni amministrative e alle agevolazioni previste in relazione agli investimenti realizzati sul territorio”. Un grazie va anche all’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, gli assessori Corsini e Colla, Stefano Bonaccini, per aver dato avvio, nel 2022, nella cornice del Patto per il Lavoro e per il Clima, al Piano di sviluppo strategico della Zls regionale “che ha consentito di portare avanti il percorso di istituzione del progetto”.

Un progetto speciale e prioritario per le imprese della Regione Emilia-Romagna, per sostenere investimenti strategici, per favorire la crescita e lo sviluppo dei territori – prosegue Guberti -. Nel coinvolgere i Comuni di Argenta, Bagnacavallo, Bondeno, Codigoro, Conselice, Cotignola, Faenza, Ferrara, Lugo, Ostellato e Ravenna, metterà in relazione infrastrutture viarie e ferroviarie e aree produttive commerciali con il porto di Ravenna, il cuore pulsante della Zona Logistica Semplificata. Un obiettivo al quale abbiamo lavorato da tempo, inserito fin dal mio insediamento tra le priorità della Camera di commercio e portato avanti con l’instancabile supporto del vicepresidente Paolo Govoni, della Giunta e del Consiglio camerali, e di tutto il mondo istituzionale ed economico con fortissima convinzione, e che apre una prospettiva nuova per i nostri territori, anche grazie all’opportunità di accedere al credito d’imposta”.

Per Davide Bellotti, presidente di Cna Ferrara, la firma del decreto “rappresenta un traguardo importante su cui mondo economico e politica concordano pienamente. La Zls è una grande opportunità, ma anche, non dimentichiamolo, un grande impegno per il nostro territorio, che ora è chiamato a tradurre le opportunità in fatti concreti”.

“Per concretizzare le opportunità contenute nella Zona Logistica Semplificata – prosegue Bellotti – è necessario coordinare il territorio su precise azioni di politica economica e di politica del lavoro. Per raggiungere questo obiettivo le associazioni imprenditoriali come Cna devono giocare un ruolo di primo piano, per la loro comprovata capacità di coordinare e mobilitare le imprese sulle finalità economiche del territorio”.

“Accanto a questo – spiega ancora Bellotti – bisogna avviare una forte collaborazione tra pubblico e privato, molto concreta e finalizzata a obiettivi chiari. Solo partendo da una profonda conoscenza del territorio e del suo tessuto produttivo potremo costruire un realistico piano di sviluppo che consolidi il nostro sistema economico attraverso la crescita delle imprese esistenti e l’insediamento di nuove realtà produttive. Occorre una precisa regia che organizzi il cospicuo lavoro da svolgere mettendo in gioco l’esperienza e la professionalità necessarie a portare avanti progetti di politica economica che abbiano concretamente una ricaduta in termini di investimenti”.

“Con il riconoscimento di Zona Logistica Semplificata abbiamo l’obbligo di ragionare in un’ottica di area vasta, cercando di cogliere le grandi opportunità legate al Porto di Ravenna come snodo commerciale e logistico. Produzione manifatturiera e servizi di logistica sono in effetti i settori maggiormente chiamati in causa, e Ferrara, da questo punto di vista, ha grandi energie da mobilitare”.

“Si tratta davvero di una buona notizia che arriva certo in un. momento complesso del nostro sistema economico – commenta Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara -. Un risultato frutto di un lavoro istituzionale importante che porterà risultati positivi in un generale semplificazione di tante procedure (amministrative, fiscali..) che riguardano la vita aziendale. La cosa però che voglio sottolineare è il lavoro di squadra, la capacità di operare tutti insieme per poter portare all’attenzione della Politica le esigenze e la voce delle imprese. Un risultato anche di metodo oltre che contenuti che deve essere di stimolo per poter proseguire insieme in un gioco di squadra coesa, grazie anche al lavoro importante svolto dalla nostra Camera di Commercio Ferrara Ravenna”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com