Economia e Lavoro
8 Ottobre 2024
L'azienda con sede a Masi Torello, fanno sapere dalla Fiom, "giustifica la chiusura dicendo che tutta la lavorazione verrà esportata in India e Cina"

Rexnord, mazzata inaspettata: 77 licenziamenti all’orizzonte

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Ferrara premiata a Ecomondo per il futuro parco in zona Est

Il nuovo grande parco della zona est del Comune di Ferrara è tra i vincitori dell'edizione 2025 del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, nell'ambito della fiera Ecomondo di Rimini

Impediscono i controlli dei carabinieri. Denunciati due gemelli sull’autobus

Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Ferrara celebra il talento sportivo di Simone Di Sabato ed Elena Roversi

Nella residenza municipale si è tenuta la cerimonia di consegna di due riconoscimenti sportivi. Alle 11 consegnata una targa di riconoscimento all'atleta Simone Di Sabato per la carriera sportiva nella disciplina del nuoto in acque libere e alle 11.30 alla studentessa Elena Roversi per l'argento conquistato ai Campionati Europei Universitari nel Karate-Kata

Masi Torello. Settantasette lavoratori della Regal Rexnord Tollok si sono svegliati lunedì mattina scoprendo che verranno licenziati. “Senza che vi fosse alcun sentore hanno ricevuto la comuinicazione dell’azienda che intende procedere con i licenziamenti”, è stato così aperto lo stato di agitazione e tutti i lavoratori sono in sciopero davanti allo stabilimento dell’azienda che ha sede a Masi Torello e in cui si costruiscono giunti utilizzati anche per le pale eoliche.

La cosa che più stupisce, ci racconta Chiara Zambonati della Fiom di Ferrara, è che “l’incontro che abbiamo fatto al 27 di luglio con l’azienda sembrava che tutto fosse ancora gestibile, attraverso eventualmente degli ammortizzatori sociali e invece questa mattina in maniera del tutto inaspettata da parte nostra e ancor meno da parte dei lavoratori è arrivata la comunicazione dell’apertura della procedura dei licenziamenti collettivi”.

Subito dopo i sindacati Fiom, Film e Uilm, sono stati convocati per il 9 ottobre nella sede di Confindustria “per discutere insieme all’azienda e fare l’esame congiunto”.

Tra l’altro, ci racconta sempre Zambonati, “nella lettera si giustifica la chiusura dicendo sostanzialmente che tutta la lavorazione verrà esportata in India e Cina per cui c’è esportazione totale dell’attività con la chiusura dello stabilimento e licenziamento di 77 lavoratori senza incentivo”.

Ora “si apre una questione legata all’esame congiunto dove proveremo a capire se ci sono margini per salvare l’azienda e per attivare gli ammortizzatori sociali”.

Il calo di fatturato e di produzione era noto ai sindacati che si erano incontrati lo scorso 27 luglio senza però avere sentori del rischio di cessazione dell’attività. “A dire dell’azienda in data 27 di luglio poteva essere recuperato attraverso altri modi e tamponato con della cassa integrazione. Invece decidono a distanza di un paio di mesi di chiudere lo stabilimento e di esportare la produzione”.

Mercoledì mattina i lavoratori sposteranno il presidio davanti alla sede di Confidustria aspettando l’esito dell’esame congiunto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com