Cento
5 Ottobre 2024
Al comitato dei Cittadini in Soccorso del Pronto Soccorso di Cento non convince la risposta fornita dall'azienda sanitaria ferrarese: "Intervengano le forze politiche locali"

Posti letto a Cento. “L’Ausl mantenga gli impegni presi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Fiera di Cento celebra un successo corale

Cento ha salutato la 441ª Fiera con lo spirito di chi riconosce in questo appuntamento il proprio specchio collettivo. Per quattro giorni, il cuore della città ha pulsato di presenze, voci, sorrisi, famiglie e talenti

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Cento. Sulla situazione dei posti letto all’ospedale di Cento la risposta dell’Ausl ferrarese viene considerata “irricevibile” dal comitato dei Cittadini in Soccorso del Pronto Soccorso di Cento. Il comitato chiedeva che fine avessero fatto i 10 posti letto di Medicina l’Ausl si era ufficialmente impegnata a riattivare il primo ottobre, dopo l’interruzione estiva definita “temporanea” “e che invece ora certificano candidamente essere definitiva”.

La motivazione addotta, ora criticata dal comitato, “è che ne hanno riattivati 11 in Lungodegenza e 5 in Cardiologia”, che secondo il comitato “non sono, in alcun modo, paragonabili”.

“Per la precisione – spiegano i cittadini – gli 11 letti riattivati in Lungodegenza erano stati resi inattivi molti mesi fa e hanno la funzione di ospitare pazienti post-chirurgici che necessitano di lunghe riabilitazioni. Bene, dunque, la loro riattivazione, ma nulla a che vedere, quindi, con i 10 letti di Medicina per acuti. Quando, ad esempio, dal Pronto Soccorso ci sarà bisogno di ricoverare un paziente, dove lo metteranno? In Lungodegenza?”

“Poi l’Ausl – continua il comitato – si vanta d’aver attivato 5 nuovi letti a servizio della Cardiologia: bene anche questo, peccato però che questi letti, prima, erano proprio dedicati a Medicina, che quindi non subisce un taglio di 10 ma di ben 15 letti, con la drammatica conseguenza che, soprattutto con l’avvicinarsi del periodo invernale, ci saranno necessariamente trasferimenti a strutture private convenzionate ferraresi quali il Quisisana e Salus, obbligando famiglie a disagi inenarrabili per assistere i loro cari, perlopiù anziani e quindi particolarmente fragili. Pensano di appianare così il deficit di 100 milioni della Sanità ferrarese, portando pazienti ai privati? Chiediamo al sindaco Accorsi, all’assessore alla Sanità Pedaci, al presidente della Commissione Ospedale Pettazzoni e a ogni singolo consigliere comunale di Cento di maggioranza e minoranza: va bene così?”

La richiesta del comitato alle forze politiche locali è quella di intervenire “in maniera decisa e risolutiva presso l’Ausl di Ferrara a che mantenga gli impegni presi e fede alla loro recente dichiarazione che ‘non vi è alcun taglio in atto presso l’Ospedale di Cento'”, per “ridare ai cittadini questo servizio sanitario importantissimo di Medicina: un dovere morale, prima che civico”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com