“Porticoso” l’evento per gustare il centro di Cento
"Porticoso" sarà l'evento in cui scoprire luoghi magici di Cento, immersi nella musica, nell’arte e nella cucina
"Porticoso" sarà l'evento in cui scoprire luoghi magici di Cento, immersi nella musica, nell’arte e nella cucina
Ho letto con raccapriccio il commento postato dall'ex direttrice del carcere in cui si è o si sarebbe consumata la violenza ai danni di un detetuto/a trans. Mi preme a tal proposito sottolineare alcuni punti. Trovo volgare, molto volgare, ridurre una notizia di...
A causa dei dissesti riscontrati nella periodica attività di monitoraggio degli oltre 300 ponti di competenza, la Provincia di Ferrara ha deciso un intervento di restauro e consolidamento per il ponte lungo la SP13 (Casumaro-Pilastrello) in località Casumaro
L’11 e 12 luglio sarà possibile passeggiare lungo i portici di Cento e vivere tutto il centro storico come non lo si è mai visto prima, grazie alla prima edizione di Porticoso, festival di arti di strada, local food, musica e intrattenimento, che si inserisce all’interno della rassegna estiva “La Bella Stagione”
Mercoledì 16 luglio alle ore 21 alla Biblioteca Civica Patrimonio Studi arriva il Silent Reading Party, un momento per leggere insieme in silenzio
Apprendiamo con soddisfazione della disposizione dell’Ausl di Ferrara, per la riattivazione, dopo molti mesi, di 11 posti letto all’Unità Operativa Complessa di Lungodegenza dell’Ospedale di Cento. Ogni riattivazione di posti letto è un arricchimento del servizio che il SS. Annunziata riuscirà ad erogare alla cittadinanza e quindi è da accogliere positivamente, ringraziando quanti si sono prodigati per realizzarla.
Rimane, tuttavia, la questione dei 10 posti letto del Reparto Medicina disattivati nel periodo estivo, dei quali. ad ora. non risultano notizie.
Ricordiamo che in una nota di fine agosto, l’Ausl ferrarese dichiarava che la revisione dell’assetto dei posti letto, a Cento come per tutti gli ospedali della Provincia, “rientra nei piani di rimodulazione delle attività di ricovero nel periodo estivo 2024”. Una manovra “finalizzata a far usufruire a tutti gli operatori dei congedi ordinari dovuti e che vedrà il mantenimento dell’attuale temporaneo assetto dei posti letto fino al 30 settembre”. L’Azienda, infine, ribadiva che “non vi è alcun taglio in atto presso l’Ospedale di Cento”.
Ora, si chiede, alla luce di queste dichiarazioni, che fine faranno i 10 posti letto al servizio di Medicina disattivati a inizi di questa estate, in quanto hanno una funzione molto diversa da quelli che saranno riattivati in Reparto Lungodegenza e non possono, quindi, essere equiparati in nessun modo.
Riponiamo, dunque, la piena fiducia nell’Ausl di Ferrara perché mantenga gli impegni presi, nella dichiarazione sopracitata, di non effettuare tagli al SS. Annunziata, cosa che sarebbe tale nel caso i 10 posti letto di Medicina non dovessero essere al più presto riattivati.
Cittadini in Soccorso al Pronto Soccorso di Cento
in merito alla nota del Comitato, relativa alla situazione dei posti letto presso l’Ospedale di Cento, l’Azienda precisa quanto segue.
In linea generale va ricordato che il numero di posti letto di un ospedale o di un servizio non rappresenta un indicatore di qualità. I parametri relativi al numero di posti letto ospedalieri in rapporto alla popolazione residente non sono, peraltro, immutabili nel tempo, devono bensì attagliarsi alle mutevoli esigenze di salute della cittadinanza che dipendono anche da cause socio-anagrafiche.
Basti pensare ai Decreti ministeriali 70/2015 e 77/2022 che hanno ridisegnato la sanità italiana valorizzando la medicina del territorio in modo da creare percorsi e servizi in grado di rispondere sempre più puntualmente a tali mutevoli esigenze in un’ottica di sostenibilità del sistema.
Rispetto alle preoccupazioni specifiche espresse dal Comitato si chiarisce a seguito di un’attenta analisi dei bisogni è stato valutato che l’attivazione di 11 posti letto di Lungodegenza, in sostituzione di 10 posti letto di Medicina, cui si aggiunge l’attivazione di 5 posti letto presso la Cardiologia, fosse maggiormente utile per rispondere alle esigenze della popolazione residente.
Non vi è dunque alcun taglio in atto presso l’Ospedale di Cento, che anzi, numericamente, ha attualmente a disposizione più posti letto rispetto al passato.
Azienda USL di Ferrara
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com