Economia e Lavoro
5 Ottobre 2024
Supporto in ambito transizione ecologica, digitale, sostenibile

Bando Sipro-Unife per l’incubazione e accelerazione d’impresa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tper approva il bilancio con un utile di 9,7 milioni

Tper ha approvato un bilancio in utile per 9,7 milioni di euro, 4,7 sono stati destinati a riserva mentre 5 alla distribuzione dividendi ai soci. Contestualmente l'assemblea ha votato il nuovo consiglio di amministrazione dopo la conclusione del precedente mandato triennale

Sicurezza, tema caro anche all’Asl?

La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…

Per chi ha un’idea nel cassetto o chi invece l’ha tirata fuori ma ha bisogno di supporto per farla decollare, arriva un bando con tre distinti percorsi per la pre-incubazione, incubazione e accelerazione d’impresa.

Durata rispettivamente 3 mesi, 9 mesi, 6 mesi.

Tra i requisiti, operare da non più di 5 anni in settori chiave per la transizione ecologica, digitale e sostenibile.

E’ quello predisposto e lanciato da Unife, Sipro e Gate Real Estate Innovation (Rei) nell’ambito di StartupER. Come spiega Giada Spadoni, responsabile Incubatori e Progetti Sipro, grazie ai Fondi Europei di Sviluppo Regionale, consentirà alle realtà aderenti di essere supportate nelle fasi iniziali di sviluppo lavorando sugli specifici modelli di business, con attenzione mirata al team, al prodotto, alla tecnologia, alle strategie di go to market.

I settori coinvolti sono circular economy, digitalizzazione, intelligenza artificiale, big data, manufacturing 4.0, città e comunità del futuro, patrimonio territoriale, beni e contenuti culturali, attività creative, turismo e prodotti Made in E-R, benessere della persona, nutrizione e stili di vita, salute,  inclusione e coesione sociale.

«E’ un bando calibrato su stringenti esigenze, in termini di impresa e servizi. Con ricaduta economica e sociale».

E’ possibile candidarsi fino al prossimo 31 ottobre. Titolo di riconoscimento, “Support the Transition with incubation and AcceleRaTion to raise-UP firms in Emilia-Romagna”, info sui siti soggetti promotori e www.siproferrara.com

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com