Contributi alle famiglie per centri estivi 2025
Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l'assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025
Le famiglie copparesi possono presentare richiesta per l'assegnazione di un contributo per i Centri Estivi 2025
Giovedì 8 maggio il Teatro De Micheli di Copparo ospiterà “Intro-Verso”, uno spettacolo intenso e coinvolgente messo in scena dalla compagnia Nati dal nulla e diretto dal regista Massimiliano Piva. L’ingresso è gratuito
È partita ufficialmente domenica 4 maggio la stagione 2025 del Parco del Pontino, uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, che si prepara a diventare centro vitale della comunità
Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri
A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini
L’Assp, Azienda speciale dei servizi sociali dei tre Comuni dell’Unione Terre e Fiumi, ha promosso un bando di co progettazione con gli enti del Terzo Settore, per la realizzazione di progetti e interventi rivolti ai cittadini adulti in stato di povertà e fragilità socioeconomica, residenti nei Comuni di Copparo, Tresignana e Riva del Po.
I nuovi servizi che partiranno nel mese di ottobre con alcuni sportelli di ascolto gestiti da operatori sociali e attività laboratoriali per combattere il rischio isolamento dei soggetti fragili, sono stati progettati con l’obiettivo di sostenere i cittadini adulti in difficoltà sostenendone l’autonomia e dignità di vita.
I servizi gestiti da ASSP in Convenzione con le cooperative sociali Azioni, Viale K e Meeting Point affidatarie della co-progettazione, saranno attivi su tutti e tre i Comuni dell’Unione Terre e Fiumi, in spazi forniti dalle amministrazioni comunali e dal terzo settore.
“Con un investimento di oltre 200.000€ nel prossimo biennio l’ASSP intende implementare l’offerta esistente dei servizi sociali – chiarisce la direttrice ASSP Norma Bellini- rispondendo ad un fenomeno crescente anche nei nostri territori di povertà diffusa e fragilità sociale soprattutto in età adulta.”
Per accedere ai servizi sarà necessaria la presa in carico del servizio sociale di ASSP, che con gli assistenti sociali effettuerà una valutazione di appropriatezza tra bisogno della persona e questi servizi e attività.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com