Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Nell’ambito delle iniziative finalizzate a ridurre i tempi d’attesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno attivato anche le “Domeniche della specialistica”: prestazioni che si aggiungono a quelle già presenti nel sistema, e che vengono erogate di domenica grazie alla disponibilità e all’impegno dei professionisti delle due Aziende.
L’iniziativa prosegue anche domenica 6 ottobre, e da mercoledì 2 ottobre le relative prestazioni saranno nelle agende prenotative e dunque saranno prenotabili, fino ad esaurimento, tramite Fse e con gli altri consueti canali (cup telefonico, farmacie, cupweb) da parte di tutti coloro che sono in possesso dell’impegnativa medica, ma anche da parte di coloro che hanno già un appuntamento e vogliono anticiparlo, cogliendo questa opportunità.
Si tratta delle seguenti prestazioni:
Le strutture sanitarie che svolgeranno attività di specialistica nelle varie Domeniche della Specialistica saranno gli Ospedali di Cona, Cento, Lagosanto e Argenta e la Casa della Comunità Cittadella S. Rocco (settore 19, con accesso da Corso Giovecca-Guardiania, lo stesso da cui si accede al Cau).
Le “Domeniche della specialistica” si aggiungono alle le linee di intervento già messe in campo per contenere i tempi d’attesa:
– l’aumento delle prestazioni in orari serali ed il sabato;
– l’acquisto di prestazioni aggiuntive in libera professione intramoenia e da privato accreditato;
– l’assunzione di personale, in particolare nelle branche in maggiore sofferenza, con la previsione di circa 40 nuove assunzioni fino al 31 dicembre 2024;
– la spinta sulla telemedicina, in grado di produrre vantaggi sia per i pazienti rispetto alla prossimità delle cure, sia per i professionisti che spostandosi meno potranno ottimizzare il tempo lavoro.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com