Cronaca
2 Ottobre 2024
Dopo 35 anni dall'omicidio e oltre 40 udienze ora c'è un colpevole. Almeno in primo grado. Internò dovrà anche risarcire la famiglia

Caso Bergamini. L’ex fidanzata condannata a 16 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Esce di strada e finisce contro un platano, muore 81enne

Tragico incidente stradale lungo la via del Mare, al confine tra i territori comunali di Fiscaglia e Jolanda di Savoia, dove - nel primo pomeriggio di mercoledì 5 novembre - un anziano di 81 anni è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Biometano Gaibanella. Il Comune ricorre al Consiglio di Stato

Il Comune di Ferrara farà appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Emilia-Romagna (n. 1161/2025), che aveva dichiarato "irricevibile" il ricorso dell’amministrazione contro l’autorizzazione rilasciata da Arpae alla società BioFE Srl per la costruzione di un impianto privato di produzione di biometano nella frazione di Gaibanella

Dopo 35 anni dall’omicidio di Denis Bergamini ora c’è un colpevole. Almeno in primo grado. Isabella Internò è stata condannata a sedici anni di reclusione: è la sentenza che esce dopo otto ore di camera di consiglio dai giudici della Corte d’assise di Cosenza.

Internò, secondo la Corte, è colpevole dell’omicidio in concorso con ignoti per la morte dell’ex fidanzato, il calciatore del Cosenza Donato Denis Bergamini, avvenuta a Roseto Capo Spulico il 18 novembre del 1989. La procura aveva chiesto 23 anni. I giudici hanno concesso le attenuanti prevalenti sulle aggravanti. L’imputata ha assistito alla lettura del dispositivo a fianco dei suoi legali.

La corte ha anche escluso le aggravanti della crudeltà e dell’uso di sostanze venifiche. Come pena accessoria per Internò ci sono anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e dei diritti civili per la durata della pena e il risarcimento dei danni che andranno quantificati eventualmente in sede civile.

Si chiude così, dopo 35 anni e oltre quaranta udienze, l’ultimo processo sulla morte di Denis Bergamini.

Subito dopo la morte era stata aperta una prima inchiesta nella quale era imputato Raffaele Pisano per omicidio colposo: era lui alla guida del camion che travolse il calciatore. Nel 1992 Pisano venne definitivamente assolto e venne accolta la tesi della fidanzata di Bergamini, Isabella Internò, che fin da subito aveva sostenuto il suicidio.

Una seconda inchiesta venne aperta nel 2011 quando la famiglia Bergamini fece un esposto. Una consulenza dei Ris accertò allora che la morte del calciatore era avvenuta prima dei traumi da schiacciamento riportati. L’anno successivo venne così indagata l’unica persona che si trovava con la vittima al momento della morte, Isabella Internò, per concorso in omicidio volontario. Venne coinvolto anche il camionista Raffaele Pisano per favoreggiamento e falso giuramento.

L’inchiesta venne archiviata, nonostante l’opposizione della famiglia Bergamini, dal tribunale di Castrovillari nel 2015.

Due anni dopo, nel maggio del 2017 viene aperta la terza inchiesta dopo un altro esposto della famiglia avvenuto in seguito al parere medico legale di Vittorio Fineschi. Questi, grazie alla glicoforina, riesce a dichiarare con certezza che i traumi da schiacciamento sono posteriori alla morte di Bergamini. L’ex compagna viene quindi indagata sempre per concorso in omicidio volontario e premeditato, il corpo viene riesumato per ulteriori accertamenti. Nel settembre del 2021 viene rinviata a giudizio mentre il processo si apre il 25 ottobre.

Oggi mancano ancora all’appello gli esecutori materiali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com