Spettacoli
27 Settembre 2024
Si comincia sabato 28 settembre con un tributo agli 883

Al Centro Rivana riparte la stagione degli eventi

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Da Ferrara a Riccione per i Ciné Camp

Dall’1 al 4 luglio a Riccione si è svolto Ciné Camp. Come ormai da tradizione, anche a questa edizione erano presenti insegnanti della scuola di cinema Blow-up Academy e del Centro preformazione attoriale (Cpa) di Ferrara

Ferrara si prepara a vivere un autunno ricco di eventi. E il primo appuntamento da segnare in agenda è per sabato 28 settembre con l’inaugurazione della nuova stagione di spettacoli e intrattenimento al Centro di Promozione Sociale Rivana Garden (Ferrara, via Pesci 181).

Dopo il successo della stagione 2023–2024 il Centro, da sempre punto di riferimento per il territorio di via Bologna e per l’intera città, si appresta a vivere una nuova kermesse che ci accompagnerà fino alla fine di maggio 2025. Il tutto grazie ad una combinazione perfetta di solidarietà, buona musica, ballo, teatro e… buona cucina, da sempre il motore trainante della Rivana.

La serata di sabato 28 settembre inizierà alle 19 con il taglio del nastro della stagione, che parte con un ricco buffet gratuito e aperitivo, offerti a tutti gli ospiti per cominciare nel migliore dei modi. Sarà un’occasione per ritrovarsi, fare due chiacchiere e gustare prelibatezze in un ambiente accogliente e informale. Per chi preferisce proseguire con una cena più sostanziosa, a partire dalle 20 sarà disponibile anche il menù pub, con una selezione di panini e fritti per ogni palato. Il vero clou della serata arriverà però alle 21, quando la Harley Max 883 Tribute Band salirà sul palco per un concerto gratuito dedicato agli amanti degli 883, la band italiana che ha segnato gli anni ’90 con le sue hit indimenticabili. Un’occasione imperdibile per i nostalgici, ma anche per i più giovani, che avranno la possibilità di rivivere le atmosfere di quegli anni, ballando e cantando sulle note di canzoni come “Hanno ucciso l’Uomo Ragno” e “Nord Sud Ovest Est”. Per il concerto la prenotazione è obbligatoria al 370.3618173 o al 353.4676915.

La Rivana Garden si conferma quindi un punto di ritrovo per chi ama la buona musica e la convivialità. L’inaugurazione è solo il primo di una lunga serie di eventi inseriti nel programma della stagione Ferrara Festival Show 24/25, che si preannuncia ricco e variegato.

Vogliamo subito segnalare due calendari molto importanti. Il primo è quello relativo ai pranzi della domenica, fissati ogni prima domenica di ogni mese. Primo fra tutti il pranzo del 6 ottobre, dove – al costo di soli 20 euro a persona – tagliatelle al ragù e grigliata di carne (oltre all’antipasto, al contorno, al dolce, all’acqua e al vino) faranno da padrone. Per il pranzo la prenotazione è obbligatoria al 370.3618173 o al 353.4676915.

La programmazione, che spazia tra concerti, spettacoli teatrali e feste a tema, continuerà con altri imperdibili appuntamenti.

Sabato 9 novembre sarà il turno del Party a 90, una serata interamente dedicata ai favolosi anni ’90, con il dj set e live band di Elemento 90, I Feel 65 e Quinto Elemento.

Per chi ama il teatro, il 23 novembre andrà in scena la commedia “7 Personaggi in Attesa del Dottore” , uno spettacolo esilarante portato in scena dai Viburnum , in collaborazione con la Fa’Broadway, che racconterà le vicende di alcuni pazienti con disturbi ossessivo-compulsivi che si trovano ad attendere un medico un po’ fuori dalle righe. Una pièce leggera e divertente, ispirata a “Toc Toc” di Francesca Pierantoni, perfetta per trascorrere una serata all’insegna della risata.

A dicembre, spazio alla magia del Natale con “The Joy of Christmas Tour”, previsto per sabato 14 dicembre. Il Ferrara Gospel Choir Academy porterà sul palco i canti natalizi più emozionanti, con un repertorio che spazia dal gospel più tradizionale fino a brani più moderni, creando un’atmosfera calorosa e coinvolgente.

E il nuovo anno si aprirà con un grande tuffo nel passato: sabato 11 gennaio sarà il momento del Gran Ballo del ’55 , un evento che, ispirandosi al film “ Ritorno al Futuro”, riporterà tutti i partecipanti nell’elegante e frizzante mondo degli anni ‘50, tra abiti d’epoca, musica e balli che faranno sognare.

Tra febbraio e marzo, altri due grandi eventi da non perdere: il 22 febbraio la serata Boots & Beats: Country DJ Party farà ballare tutti gli appassionati della musica country , mentre il 22 marzo sarà il turno della scuola di musica Prime Note che metterà in scena lo spettacolo Top of the Pops , un viaggio musicale tra i successi che hanno segnato la storia della musica.

Infine, sabato 12 aprile e sabato 10 maggio, il palcoscenico ospiterà la commedia “Panni Sporchi a Beverly Hills” la commedia di Fabrizio Pareschi, messa in scena dalla Compagnia Teatrale Fa’Broadway , un giallo comico che intrigherà e farà ridere il pubblico con la sua trama ricca di colpi di scena e risate garantite.

Ma quest’anno Rivana è tanto altro, infatti propone anche Il Venerdì a Teatro: Rassegna di Commedie Dialettali, una serie di serate all’insegna del divertimento e della risata. Ecco il programma:

  • 18 Ottobre: Che Cucagna Sant’Antòni
  • 6 Dicembre: Sal e Pevar
  • 15 Novembre: Tuta Question ad Fil
  • 17 Gennaio: Par Jòch an Fa Mai l’Alba
  • 14 Febbraio: Cabaret
  • 28 Marzo: Do’ Vceti Par Bèn
  • 11 Aprile: Tre Gati da Patnàr.

Con il primo spettacolo del 18 ottobre alle 21, “Che Cucagna Sant’Antòni” della Straferrara, si parte col botto: Un giovane ambizioso sogna di sposare una ragazza di ottima famiglia, ma per conquistare i suoi genitori ingaggia un attore in rovina… Biglietti : 9€ Intero | 8€ Ridotto Over 70 / Soci Ancescao | 5€ Ridotto Under 10. Prenotazioni: 370.3618173 – 353.4676915.

Ricordiamo che le iniziative di Rivana Garden si svolgono tutte in collaborazione con l’Associazione “Nati con la Calzamaglia”, che da sempre sostiene il Centro che la ospita. Tutte le iniziative organizzate servono al sostentamento del Centro stesso (che è composto anche da oltre 150 orti).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com