Minacce agli avvocati. “Non più un caso isolato”
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto
“Verso il referendum – Una svolta concreta per il lavoro, le crisi aziendali e l’occupazione”, si terrà mercoledì 28 maggio alle ore 20.45 presso la Sala Macchine di Factory Grisù
"Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello". Torna anche quest'anno l'iniziativa, promossa da Alice Ferrara, che accende i riflettori sulla prevenzione dell'ictus cerebrale e del diabete attraverso controlli gratuiti e informazione
Aperte le iscrizioni per Youth Summer la proposta estiva di Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara
Un evento nato sotto il segno dell’aggregazione tra giochi, musica e danza, in cui rafforzare la propria rete amicale e sviluppare rapporti di buon vicinato. Venerdì 27 settembre dalle 16, piazza XXIV Maggio, ai piedi dell’Acquedotto monumentale, accoglierà la “Festa dei Vicini”, giunta a Ferrara alla sua 17a edizione. L’iniziativa, anche quest’anno, è promossa in sinergia fra il Comune di Ferrara – Assessorato alle Politiche per la Famiglia, Politiche Sociosanitarie e Politiche Abitative e Acer Ferrara.
L’iniziativa è stata presentata martedì 24 settembre dall’assessore alle Politiche per la Famiglia, Politiche Sociosanitarie e Politiche Abitative Cristina Coletti con vicepresidente di Acer Ferrara e funzionaria del Servizio Clienti di Acer Ferrara Sabrina Cherubini e Serena Rosa.
“Torna con grande piacere – dichiara l’assessore comunale alle Politiche per la Famiglia, Politiche Sociosanitarie e Politiche Abitative Cristina Coletti – un’iniziativa che porta tanta socialità, convivialità e amicizia. La cornice dell’Acquedotto rinnova una manifestazione, resa possibile grazie alla collaborazione di Acer e dei volontari che condurranno le attività, nata per favorire l’incontro fra gli abitanti dello stesso quartiere, permettendo il più possibile la nascita di nuovi rapporti in nome del buon vicinato e del convivere serenamente. Sono davvero tantissime le attività pensate nell’ambito di questa 15esima edizione per coinvolgere trasversalmente le famiglie, dai più piccoli fino ai più adulti. È un segnale anche di una diversa attenzione che vogliamo dare, come Amministrazione, alle famiglie che rappresentano il cuore dell’educazione e della socializzazione. L’augurio è che sia un pomeriggio di vera festa per tutti e che sia la base per tessere nuove relazioni di prossimità solide, in ottica di solidarietà e a contrasto delle marginalità sociali”.
“La ‘Festa dei Vicini’ – ha ricordato la vicepresidente di Acer, Cherubini – è un appuntamento celebrato a livello mondiale. Nato in Francia alla fine degli anni ’90, oggi è diventato un evento atteso in oltre 50 paesi e che riguarda milioni di persone. L’obiettivo è quello di promuovere il sentimento di comunità e di incentivare la creazione di una rete di relazioni di buon vicinato”.
“La sede della festa – ha sottolineato la referente del servizio clienti di Acer, Rosa – per la prima volta sarà negli spazi davanti all’Acquedotto monumentale. L’idea è quella individuare sedi itineranti per valorizzare aree diverse della città. Con iniziative pensate per coinvolgere e creare coesione anche tra le diverse generazioni”.
L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza che vorrà partecipare. Dalle 16, grazie ai partner coinvolti, sono previste esibizioni di danza, giochi di squadra e una merenda.
Ore 16: Apertura della festa. Accoglienza degli intervenuti; distribuzione gadget, cestini merenda e cartelle giochi;
Ore 16-17.30: Giochi di gruppo per bambini e ragazzi;
Ore 17: Esibizione musicale (flautista Emmanuela Susca);
Ore 17.15: Esibizione sportiva (Asd Judo Format);
Ore 18: Estrazione sottoscrizione a premi;
Ore 18.30: Premiazione giochi vari;
Ore 18.45: Saluti finali.
Chiusura della festa indicativamente alle ore 19-19.30.
In caso di maltempo modesto le attività si terranno al Centro di Promozione Sociale Acquedotto Ancescao di corso Isonzo, 42.
I partner coinvolti nella realizzazione dell’iniziativa sono: Centro Promozione Sociale Acquedotto Ancescao, il global service di Acer Ferrara, Hera, Avis Provinciale, Asd Format Ferrara, Centro Bambini e Famiglie Isola del Tesoro, Centro Donna e Giustizia, Oipa Guardie Ecozoofile, Associazione Lavoro Over 40.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com