Spettacoli
21 Settembre 2024
Oggi sabato 21 settembre alle ore 20 al Teatro Nuovo il via alla Cerimonia di Apertura. Prima della Premier (Firebrand) la consegna dei premi alla carriera e la proiezione del docufilm di Giorgia Wurth dedicato a Sandra Milo

Si accendono i riflettori sul Ferrara Film Festival con Abel Ferrara, Carol Alt e Valeria Marini

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”

Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana

Missa pro Pacis, concerto per coro, oboe e organo a Burana

Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana,  presso la chiesa parrocchiale  di S. Giacomo

Prende ufficialmente il via il Ferrara Film Festival, un’edizione – la nona – che promette di coinvolgere l’intera città e tutti gli appassionati di cinema. “Un evento incentrato sul cinema – ha precisato il direttore artistico Maximilian – che prevede numerosi appuntamenti che spaziano su altri temi per essere sempre più parte integrante con la città.

Cine Village Mazda Lounge – Piazza Trento e Trieste

Il 9° Ferrara Film Festival alza il sipario oggi sabato 21 settembre in mattinata con l’apertura del Cine Village Mazda Lounge, sul “listone” di piazza Trento e Trieste.

Alle ore 11 si partirà con le interviste sul tema delle eccellenze creative che coinvolgeranno Maximilian Law, fondatore del Ferrara Film Festival, il suo presidente Riccardo Cavicchi e i rappresentanti di Autosalone Cavour – Mazda, main sponsor dell’evento.

Subito dopo spazio a tre influencer ferraresi, esperti di nuovi media, che racconteranno le loro esperienze: Riccardo Scandellari (ore 11.30), Rudy Bandiera (ore 12) e Andreia Bacchini (12.30).

Nel pomeriggio, a partire dalle 15, seguiranno i talk show live del festival, con la partecipazione dei principali ospiti di questa edizione: Abel Ferrara, Valeria Marini e Carol Alt.

Alle 17, in collaborazione con Cus Ferrara, si svolgerà il breve spettacolo “swing”. A seguire, sarà svelata la sigla ufficiale del Ferrara Film Festival 2024.

Alle ore 18 riflettori puntati sulla sfilata di moda di Maria Ielpo Jewels, accompagnata dal Dj set di Radio Bruno, la radio ufficiale del Ferrara Film Festival 2024. A coordinare la sfilata sarà Federica Taranto, modella e organizzatrice, che sottolinea “dopo i successi raccolti in occasione dei festival di Venezia e Roma, il brand Maria Ielpo sarà a Ferrara per esporre i suoi meravigliosi gioielli, indossati da sei modelle sul red carpet di piazza Trento e Trieste”.

Teatro Nuovo – Piazza Trento e Trieste

La Cerimonia di Apertura inizierà ufficialmente alle ore 20, all’interno del Teatro Nuovo. La prima a salire sul palco sarà la madrina Valeria Marini, seguita da Abel Ferrara e Carol Alt. Il regista e l’attrice riceveranno i Dragoni d’oro per l’Eccellenza Artistica a fronte della loro prestigiosa carriera.

Dopo la premiazioni si terrà un omaggio a Sandra Milo, scomparsa lo scorso gennaio, con la proiezione del docufilm “Salvatrice – Sandra Milo Si Racconta” di Giorgia Wurth. L’opera sarà introdotta dalla stessa regista che riceverà un premio dalle mani del Direttore Artistico.

Sarà poi il momento della Premier, con il film di apertura della 9° edizione del Ferrara Film Festival: La Mossa Della Regina – Firebrand (120′). Regista: Karim Aïnouz. Cast: Jude Law, Alicia Vikander.

Trama: Nell’Inghilterra dei Tudor intrisa di sangue, Katherine Parr, sesta e ultima moglie di Enrico VIII, viene nominata reggente mentre il tiranno sta combattendo oltreoceano. Katherine cerca di fare il possibile per costruire un nuovo futuro basato sulle sue idee protestanti radicali. Tuttavia, quando il re torna, sempre più malato e paranoico, si accanisce proprio contro i radicali, accusando di tradimento l’amica d’infanzia di Katherine e mettendola al rogo. Inorridita e addolorata, ma costretta a negarlo, Katherine si ritrova a lottare per la propria sopravvivenza. La cospirazione si ripercuote nel palazzo. Tutti trattengono il fiato, preoccupati che la regina faccia un passo falso e che Enrico le prenda la testa come ha già fatto in passato.

L’accesso alla cerimonia è gratuito, previo accredito da effettuare sul sito ferrarafilmfestival.com

Palazzo Roverella – Corso della Giovecca 47, Ferrara

La serata si concluderà a Palazzo Roverella, con il party di apertura, a partire dalle ore 22.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com