Attualità
19 Settembre 2024
Sabato 21 settembre vogliono mostrare "come, dall’oggi al domani, aree e spazi verdi, alberi secolari e biodiversità, da un momento all’altro possano venire rasi al suolo per far spazio a ghiaia, cemento e 'posti auto'"

Condominio Garibaldi. Il comitato apre le porte per mostrare i lavori alla cittadinanza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Sabato prossimo, 21 settembre, il comitato “Per un giardino verde” sarà presente presso l’area cortiliva del Condominio Garibaldi, con ingresso su via Fiume 3, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18 “per poter dare a tutti – dicono – la possibilità di prendere visione di come, dall’oggi al domani, aree e spazi verdi, alberi secolari e biodiversità, da un momento all’altro possano venire rasi al suolo per far spazio a ghiaia, cemento e ‘posti auto’, con azioni imprenditoriali svolte senza il minimo rispetto per le persone, la natura ed il senso civico”.

“Siamo in una situazione – proseguono – di grave difficoltà e abbiamo il bisogno del supporto di chiunque creda nella assoluta necessità di preservare il verde e l’ambiente. Viviamo un periodo storico di cambiamenti climatici preoccupanti e ci troviamo in una delle aree più inquinate della Pianura Padana in termini di PM-10, eppure dobbiamo assistere a questo scempio”.

“Chi vorrà – concludono -, potrà promuovere la nostra azione sottoscrivendo l’adesione al nostro Comitato e vi presenteremo la petizione on line che stiamo promuovendo”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com