Giovedì 19 settembre, alle ore 18, presso la Sala Rossetti di Palazzo dei Diamanti verrà presentata in esclusiva a Ferrara la mostra Il Rinascimento a Brescia, Moretto, Romanino, Savoldo1512-1552 che sarà allestita al Museo di Santa Giulia di Brescia, dal 18 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025.
In un’ottica di collaborazione con il Palazzo dei Diamanti, la presentazione della rassegna organizzata dal Museo di Santa Giulia vuole proporre al pubblico ferrarese sia l’occasione per approfondire il tema del Rinascimento sia la possibilità di porre in dialogo l’esposizione ospitata a Brescia con la mostra Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso che aprirà al Palazzo dei Diamanti il prossimo 12 ottobre.
Interverranno Stefano Karadjov, direttore Fondazione Brescia Musei, e Roberta D’Adda, curatrice della mostra.
In un’epoca che fu segnata in Europa da grandi turbamenti politici e religiosi, a Brescia fiorì una cultura figurativa nuova e originale, che si concretizzò nelle straordinarie esperienze artistiche di Moretto, Romanino e Savoldo.
Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512-1552 è la prima esposizione temporanea pensata non soltanto valorizzare i capolavori dei tre grandi protagonisti del Rinascimento, quanto piuttosto per restituire a tutto tondo la complessità e la ricchezza della storia della città lombarda nella prima metà del Cinquecento.
Non è necessaria la prenotazione, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com