Copparo
17 Settembre 2024
Fermate dai militari di Ro Ferrarese due giovani donne a Coccanile. Sul posto trovati arnesi da scasso

Tentano di introdursi in una casa isolata per rubare: scoperte e arrestate dai Carabinieri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

Coccanile. E’ stata molto breve la tentata fuga di due donne scoperte a cercare di introdursi in una abitazione di Coccanile, piccola frazione del Comune di Copparo, in via Ariosto. Una strada in larga parte sterrata e con poche abitazioni isolate, ideale per potersi introdurre illegalmente in un luogo con la speranza di non essere notati.

Era questa l’intenzione di due donne, entrambe di origini balcaniche e poco più che ventenni le quali non potevano però immaginare che un Carabiniere in servizio presso il Comando Provinciale di Vicenza fosse in zona in abiti civili e libero dal servizio. Il graduato, forte di molti anni di esperienza in reparti investigativi, ha notato subito che qualcosa non andava. Un’auto sospetta con tanto di chauffeur – allontanatosi prima che gli eventi prendessero corpo – e due ragazze che, una volta scese, hanno iniziato ad agire con fare circospetto. Il militare ha allertato la Centrale Operativa di Copparo, la quale ha inviato immediatamente i Carabinieri di Ro Ferrarese sul posto per chiudere le possibili vie di fuga. Una strategia vincente dal momento che le giovani, una volta accortesi della presenza dei militari, hanno tentato di dileguarsi riuscendo però a percorrere solo pochi metri prima di essere fermate e identificate.

A inchiodare le due ragazze sono stati anche gli arnesi da scasso ritrovati sul posto, lasciati cadere poco prima di tentare di dileguarsi dal luogo e far perdere le proprie tracce. Attrezzi idonei a procurare vie di accesso scardinando porte o finestre, sequestrati dai militari. Per le due ragazze è scattato l’arresto in flagranza di reato per tentativo di furto aggravato e, su disposizione del pm di turno presso la Procura Estense, tenuto conto del sostanziale stato di incensuratezza, rimesse in libertà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com