Comacchio
15 Settembre 2024
Prende fuoco un candelabro e due persone lo spengono con l'estintore. Non si registrano danni. Intervengono anche vigili del fuoco e Carabinieri per le indagini

Turisti domano un incendio nella Basilica di Comacchio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Prostituzione nei centri massaggi cinesi. Rintracciato uno degli imputati, sarà processato

Inizialmente prosciolto poiché irreperibile, gli inquirenti hanno rintracciato un 46enne di nazionalità cinese, gestore del centro Il Massaggio di via Bonetti, che - assieme ad altre due imputate connazionali, già precedentemente rinviate a giudizio - sarà ora processato davanti al collegio del tribunale di Ferrara con l'accusa di sfruttamento della prostituzione all'interno di tre centri benessere e massaggi cinesi della città

Protocollo anti-bullismo. Cento diventa un esempio regionale

Il lavoro è partito da un rafforzamento dell’aspetto regolamentare e repressivo, con la modifica del Regolamento di Polizia Locale, per dotare il Comune di strumenti più efficaci nella prevenzione e nel contrasto dei comportamenti devianti

Comacchio. Poteva finire molto peggio se non fosse stato per la presenza di spirito di due turisti che hanno domato un incendio scoppiato all’interno della Basilica di San Cassiano, la cattedrale di Comacchio.

A prendere fuoco è stato uno dei candelabri presenti nella basilica, attorno alle 9.30, e ad accorgersi di quano stava accadendo sono stati alcuni turisti che hanno afferrato gli estintori e spento subito le fiamme.

Fortunatamente non si è verificato alcun danno particolare, come poi veriicato anche dai vigili del fuoco giunti sul posto con una squadra per controllare che l’incendio fosse stato spento correttamente e per gli accertamenti del caso.

Sono intervenuti anche i carabinieri di Comacchio per le indagini. Non è infatti escluso che l’origine dell’incendio sia stata di origine dolosa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com