Spettacoli
5 Settembre 2024
Nel giorno della scomparsa di 'big Luciano', il 6 settembre, Comacchio ospita uno dei più grandi eventi musicali a livello nazionale

Pavarotti Forever, ai Trepponti la grande serata dedicata al tenore

(Foto di Marco Caselli Nirmal)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Permessi di soggiorno: il Tar ‘bacchetta’ la Questura di Ferrara

Dopo anni di segnalazioni e proteste, arriva una prima vittoria per i diritti degli stranieri: il Tar Emilia-Romagna ha stabilito che la durata del permesso di soggiorno deve essere calcolata a dalla data di effettivo rilascio del documento, e non da quella in cui viene presentata la domanda di rinnovo

Piazzale San Giovanni, degrado e incuria tra i palazzi popolari

Una situazione di crescente degrado e incuria nelle aree verdi attigue ai condomini popolari di Piazzale San Giovanni (civici 2-48) è al centro di un’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Davide Nanni e Sara Conforti

Cucciola abbandonata a Poggio Renatico: la Polizia Locale cerca testimoni

La Polizia Locale dell’Alto Ferrarese lancia un appello alla cittadinanza dopo un grave episodio di abbandono avvenuto nella mattinata di martedì 9 luglio, tra le 10 e le 10.20 a Poggio Renatico. In piazza Castello, un Suv Mercedes nero ha presumibilmente abbandonato una giovane cagnolina, trovata sola e senza microchip

Comacchio. Sarà una serata di grandi emozioni, di grande musica, di grandi eccellenze. Pavarotti Forever, venerdì 6 settembre alle ore 21, riempirà le gradinate dei Trepponti di Comacchio, per quello che si annuncia come uno dei più grandi eventi musicali a livello nazionale.

Il 6 settembre del 2007, Luciano Pavarotti ha lasciato la vita terrena per sedere nel paradiso degli immortali. La Fondazione che porta il suo nome lo ricorderà con una grande serata, organizzata insieme all’associazione Musicfilm, presieduta da Edoardo Boselli, sostenuta e voluta dal Comune di Comacchio. La serata sarà condotta da Alessandro Pasetti di Made Eventi.

La serata musicale sarà divisa in due momenti. Il primo con musiche d’opera e un omaggio a Puccini per ricordare i cento anni dalla sua morte, la seconda con musiche della grande tradizione partenopea e grandi brani della cultura musicale internazionale.

L’orchestra sarà diretta dal Maestro Paolo Andreoli, le voci saranno quelle di alcuni giovani ma già affermati protagonisti della scena musicale internazionale: il tenore Paolo Nevi, il baritono Ettore Lee, i soprano Jolanda Massimo e Giulia Mazzola. Al violino Silvia Maffeis, al clarinetto Damiano Bartasa, al violoncello Franesco Dessy, al flauto Serena Zanette.

L’ingresso unico è previsto dal cancello del cortile di Palazzo Bellini e non sarà più consentito accedere dal momento dell’inizio dello spettacolo. Per accedere occorrerà dimostrare di avere effettuato la registrazione su Vivaticket, mentre ospiti e invitati potranno accedere dall’ingresso accrediti. In caso di qualche rinuncia da parte del pubblico, potranno essere sostituiti da chi si presenterà al cancello d’ingresso, ma senza garanzie di quante potranno essere le sostituzioni. In caso di maltempo la serata sarà rinviata al giorno dopo, sabato 7 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com