Attualità
3 Settembre 2024
L'avviso della Protezione civile riguarda l'intera regione compresa la provincia di Ferrara

Allerta meteo, sono in arrivo forti temporali

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

Sono in arrivo temporali forti in tutta la regione, compresa quindi anche la provincia di Ferrara, secondo il bollettino di allerta meteo emesso dalla Protezione civile dell’Emilia-Romagna valido dalle 12 del 2 settembre alla mezzanotte del giorno successivo.

Si tratta di un’allerta di colore giallo, quindi con possibilità di fenomeni localmente intensi.

La probabilità di forti rovesci è maggiore nella giornata del 2 settembre, essendo previste condizioni favorevoli al loro sviluppo, mentre anche per il 3 settembre non si escludono temporali sparsi si breve durata con possibili effetti e danni associati, anche se le previsioni meteo di Arpae sembrano più rassicuranti.

In ogni caso la Capitaneria di Porto di Ravenna, che è competente per la sicurezza anche sul litorale comacchiese, ricorda di rispettare l’ordinanza che prevede, in caso di allertamento, il divieto a chiunque (compresi i soggetti autorizzati) di accesso e di transito sulle dighe foranee e sui moli guardiani, nonché l’obbligo a chiunque si trovi già in loco di abbandonare urgentemente le infrastrutture.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com