Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Antonio Gramsci lo diceva: “Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati, contro la grande ambizione, che è invece indissolubile dal bene collettivo.”
Lo vedo in fabbrica, troppi leccapiedi, alcuni atteggiamenti fanno veramente pena, piaceri personali che non portano niente alla collettività, per un passaggio di categoria alcuni colleghi sarebbero pronti a cancellare la propria dignità.
Spioni e giudiconi senza una reale motivazione, giudizi sommari che cambiano la società e la fanno diventare un sozzo lerciume indecente.
Lo vedo in qualche sindacalista, “guarda che ti faccio un favore personale, poi però iscriviti e votami quando sarà ora eh…”
Il sindacato nasce per fare tutt’altro, leggete, studiate e informatevi.
Siate consapevoli della vostra rappresentanza, di ciò che potete fare per la vita lavorativa degli operai/e perché di questo si tratta, il lavoro fa parte della nostra vita e lo dobbiamo affrontare consapevolmente, con i nostri doveri ma anche con i diritti acquisiti e conquistati.
Lo vedo in politica, ma anche in alcune circostanze di tutti i giorni, non si pensa mai all’avvenire, ma nemmeno al presente, siamo ostaggi di mediocri accentratori, individualisti striscianti, altroché bene comune.
Ora toccherebbe a noi, ma la generazione dei cinquantenni ha fallito miseramente, nessun ideale, solo boiate legate al proprio tornaconto personale, passiamo alla successiva, subito.
Questo è oggi la nostra comunità, indifferenza regnante, dove se hai il denaro puoi acquistare ed essere felice senza rendersi conto che è una felicità temporanea.
Riprendiamoci la volontà di reagire con coscienza e determinazione, non lasciamo che l’inutile, l’assurdo e senza scopo prenda il sopravvento.
Riformiamo la nostra testa, possiamo fare cose straordinarie.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com