di Nicolò Govoni
Prima trasferta di stagione per la Spal, che dopo il pareggio in rimonta all’esordio con l’Ascoli si prepara all’anticipo del secondo turno di campionato. Avversaria di giornata un’altra nobile decaduta del calcio italiano, il Perugia.
Retrocesso in Serie C insieme agli estensi nel 2023, il Grifo si è difeso meglio nel corso della passata stagione, qualificandosi quarto in campionato: tuttavia poco è cambiato, e gli umbri sono usciti al primo turno dei playoff contro la Carrarese, promossa poi in cadetteria.
In questo inizio di stagione, però, in casa Perugia non sono tanto le due facce mostrate dalla squadra di Alessandro Formisano tra Coppa e campionato a tenere banco: bene sicuramente in Coppa, con il secco 1 a 4 all’esordio a Latina e lo 0 a 2 del secondo turno a Pineto; meno bene, invece, nella prima di campionato a Piancastagnaio: sul campo della neopromossa Pianese i biancorossi hanno rimontato un inizio shock, che ha visto i senesi portarsi sul triplo vantaggio dopo soli 18 minuti; Pianese che poi han fallito con Sorrentino il rigore del 4 a 3 al 98’.
Infatti, la questione più scottante è quella del passaggio delle quote della società umbra da Massimiliano Santopadre a Javier Faroni: l’operazione sta subendo dei rallentamenti, le parti stanno discutendo, ma non dovrebbero esserci problemi per l’acquisizione del Grifo da parte dell’imprenditore argentino.
Nel frattempo, gli umbri continuano a essere attivi sul mercato per far fronte alle difficoltà numeriche della squadra. È emergenza soprattutto in difesa: a Noah Lewis, operato al crociato anteriore del ginocchio, si è aggiunto nelle scorse ore anche la lesione al menisco di Cristian dell’Orco. Non saranno nella sfida del “Curi” nemmeno Souarè, Lisi e Squarzoni: è probabile che Formisano si affidi ad Andrea Cisco, da poco ufficializzato.
Le due squadre si sono affrontate nel Girone B di Serie C anche l’anno passato: fu doppio successo peer il Grifo, 1 a 2 a Ferrara e 3 a 1 a Perugia. Anzi, la Spal non trova i tre punti contro i biancorossi dal 25 febbraio 2017 in Serie B: 2 a 0 al “Mazza” con le firme di Floccari e Schiattarella. E per trovare una vittoria nel capoluogo umbro si deve risalire al 9 marzo 1975, ancora in cadetteria: fu 1 a 3 con doppietta di Paina e gol di Pelliccia. È questo l’unico di due successi biancazzurri in trasferta (l’altro, addirittura, del 1934) su 10 partite (3 pareggi e 5 vittorie per il Perugia sul campo amico): da quando lo stadio è stato intitolato a Renato Curi, la Spal non ha mai vinto in casa dei Grifoni.
Probabile formazione (3-4-2-1): Gemello; Amoran, Angella, Viti; Cisco, Bartolomei, Torrasi, Bacchin; Ricci, Palsson; Montevago. All.: Formisano.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com