Economia e Lavoro
27 Agosto 2024
In vendita quella di via Mortara, 41 metri quadrati destinati a uso commerciale per fare un ufficio o un garage

Chiude l’ennesima edicola a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Bundan, al via la XIX edizione

Quella che scatterà giovedì 17 luglio sarà la diciannovesima edizione del Bundan Celtic Festival, ma anche la prima dopo la scomparsa di Fabrizio Pirani, uno dei pionieri della rassegna. A lui si è voluto tributare un omaggio, raffigurando nella locandina il figlio, Emanuele Pirani, con l’armatura e le attrezzature del padre

Nutrie. Gianella (FdI): “Consentire l’uso della calibro 22”

"Le nutrie stanno mettendo in ginocchio i nostri agricoltori. Non è più solo un problema ambientale, ma un’emergenza strutturale ed economica che colpisce in pieno il cuore della produzione risicola nel ferrarese. I danni alle risaie sono gravi e ormai insostenibili". Così il consigliere regionale Fausto Gianella di Fratelli d’Italia

Via Mortara, ennesima edicola in vendita, una di quelle che non fa anche da tabacchi come mostra chiaramente il cartello davanti alla porta: “No tabacchi e marche da bollo”. Si vende il locale, difficilmente l’attività, nello spazio di 41 metri quadrati ci si potrà ricavare un ufficio o un garage, con buona pace dei nostalgici a cui ancora piace l’odore della carta stampata.

I giornali sono in crisi, lo sono nella loro versione digitale come in quella cartacea, e di conseguenza anche le edicole. Nel 2007 secondo la Federazione Nazionale della Stampa il 67% degli italiani leggevano i giornali quindici anni dopo questo numero si era ridotto al 25,4%. Un dato che chiaramente influisce anche sulla possibilità di sopravvivere delle edicole, fortemente legate alla vendita dei periodici.

Quindici anni fa, secondo dati dello Snag (Sindacato nazionale autonomo giornalai) ripresi da il Post, erano 40mila le edicole che vivevano della sola vendita di giornali, oggi sono poco meno di 12mila. Alcune hanno dovuto reinventarsi con giochi, souvenir e altre merci per poter mantenere aperta l’attività.

Non è da meno Ferrara, molte le edicole storiche che hanno chiuso, da quella di piazza Ariostea a quella di via Mazzini, verso via delle Scienze, così come quella di via Garibaldi che un anno fa abbassava la saracinesca.

“Lasciatemelo dire: che tristezza”. Si legge nel commento che l’ex assessore Andrea Maggi pubblica sui social dopo aver notato la chiusura.  “Chiude nella nostra città
l’ennesima edicola – aggiunge -. Questa volta tocca a quella di via Mortara, dopo le tante che hanno chiuso i battenti negli ultimi anni. Sarò romantico, ma sono pezzi di storia locale che, con l’imperante internet, difficilmente riapriranno”.

“Chi si informa solo attraverso i canali social, perde il piacere di sfogliare le pagine, di annusarle e, perché no, di leggere un commento che può aprire a opinioni originali e non fotocopiate. E poi – conclude – si crea un ennesimo buco nero in una Ferrara che, ahinoi, vede la continua chiusura, mese dopo mese, di decine di negozi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com