Economia e Lavoro
1 Agosto 2024
Intervento di Primo Sacchetti della Fiom-Cgil regionale sulla chiusura della crisi per l'azienda di Dosso: "Ci siamo riusciti grazie soprattutto alla lotta dei lavoratori, in un territorio, come quello di Ferrara, che sta subendo da tempo un processo di deindustrializzazione molto serio"

Salvataggio Tecopress. “Il sistema Emilia-Romagna funziona”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza, tema caro anche all’Asl?

La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…

Saldi estivi a rischio caldo

Al via la stagione 2025 dei saldi estivi praticamente in tutta Italia: da sabato 5 luglio e per i prossimi sessanta giorni sarà caccia allo sconto più interessante

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

di Primo Sacchetti*

Dopo l’annuncio dato in Regione il 10 luglio, al termine di una lunga e complessa trattativa con Sira Group, siamo riusciti a trovare la soluzione di garanzia occupazionale per tutte/i le/i 141 lavoratrici e lavoratori della Tecopress di Ferrara che rischiava il fallimento a breve.

L’accordo, infatti, prevede l’impegno da parte di Valerio Gruppioni (Sira Group) di dare una risposta occupazionale a tutte e tutti attraverso la costituzione di una Newco denominata Sirtec, che partirà con i primi 70 lavoratori e quindi successivamente, attraverso la realizzazione del piano industriale e l’utilizzo di tutti gli ammortizzatori sociali disponibili, realizzerà il completamento occupazionale.

Ci siamo seduti al tavolo dando la nostra disponibilità al confronto ma dichiarando un solo obiettivo, dare una riposta a tutti i lavoratori, senza lasciare indietro nessuno.

Ancora una volta ci siamo riusciti grazie alla disponibilità e alla serietà di Sira Group di Valerio Gruppioni, che controlla il 100% di Sira Industries che ha accettato la sfida nonostante la complessità dell’operazione. Ancora una volta ci siamo riusciti grazie all’intervento della Regione Emilia Romagna e dell’Assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Vincenzo Colla. Si conferma anche il collaudato “sistema” Emilia Romagna che, attraverso il Patto per il lavoro e per il clima, non consente di licenziare e allo stesso tempo permette di trovare una soluzione occupazionale alle crisi.

Ci siamo riusciti grazie soprattutto alla lotta delle lavoratrici e lavoratori, in un territorio, come quello di Ferrara, che sta subendo da tempo un processo di deindustrializzazione molto serio. Infine, ci siamo riusciti grazie alla serietà delle organizzazioni sindacali, della Fiom Cgil di Ferrara e della Fiom Cgil Emilia Romagna.

*rappresentante Fiom Emilia-Romagna

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com