Fiscaglia
5 Agosto 2024
Il cortometraggio è diretto dal talentuoso regista Alessandro Rocca. Prodotto dall'associazione ferrarese DestinationFilm-Aps, andrà in laguna insieme ad altre sei opere

“Sans Dieu”, Fiscaglia va alla Mostra del Cinema di Venezia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Camion ribaltato, acqua agli automobilisti in coda

Sulla A13 Bologna Padova, tra Altedo e Ferrara Sud verso Padova, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente al km 29, in cui è rimasto coinvolto un camion che si è ribaltato disperdendo parte del suo carico costituito da mangime

di Michele Govoni

Il cortometraggio “Sans Dieu”, diretto dal talentuoso regista Alessandro Rocca, è tra le sette opere prime selezionate per concorrere alla prestigiosa 39esima Settimana Internazionale della Critica di Venezia, nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, sotto la direzione artistica della critica Beatrice Fiorentino.

Prodotto dall’associazione ferrarese DestinationFilm-Aps, con il sostegno di Roberta Pazi, Eclettica (Lorenzo Maria Chierici), Kublai Film (Marco Caberlotto e Lucio Scarpa) e Videocrazia (Roberto Gallina), “Sans Dieu” è patrocinato e sostenuto dal Comune di Fiscaglia.

La producer è Giulia Grandinetti, nota per il suo cortometraggio di successo “Tria – Del sentimento del tradire”, la quale in questo progetto ricopre anche i ruoli di produttrice esecutiva e co-editor, assicurando una qualità artistica e tecnica di alto livello.

Girato lo scorso marzo a Fiscaglia, “Sans Dieu” vanta un cast giovane e promettente, con le eccezionali interpretazioni di Aaron Guey e del ferrarese Sebastiano Berti. Il film esplora tematiche complesse come l’amore e la religione, attraverso gli occhi di un giovane che lotta per comprendere i propri sentimenti.

“Sans Dieu è una poesia disperata”, afferma il regista Alessandro Rocca “che porta lo spettatore in una dimensione di ricordi estivi sbiaditi, mescolati con le riflessioni di un protagonista che si interroga sulla differenza tra amore e venerazione”.

Un insieme di sensazioni e atmosfere sottolineate dalla fotografia onirica e sospesa, curata da Roberto Gallina, che conferisce al cortometraggio una qualità visiva unica, già apprezzata nel precedente lavoro di Rocca, “Agosto in Pelliccia”.

Grande la soddisfazione del regista per la selezione alla Settimana della Critica: “Presentare il mio film a Venezia è un’emozione immensa. Sono felice di condividere questo successo con la squadra che mi ha supportato in questo percorso impegnativo e meraviglioso. Senza di loro, ‘Sans Dieu’ non esisterebbe”.

Il team di produzione è composto principalmente da giovani sotto i venticinque anni, il che dimostra come la passione e il talento possano dare vita a opere di grande valore artistico. Il prossimo progetto di Rocca, “Kràlik”, chiuderà la trilogia iniziata con “Agosto in Pelliccia”; e proseguita con “Sans Dieu”.

“Sto lavorando con Samuele Pazzi per la produzione e siamo alla ricerca di sostenitori tra enti e comuni – continua Rocca – Il nuovo cortometraggio esplorerà ancora una volta temi di identità, amore e conflitto, continuando il nostro viaggio cinematografico nel Ferrarese”.

Il Comune di Fiscaglia ha giocato un ruolo fondamentale nel supportare queste produzioni, fornendo location, supporto logistico e produttivo. Un pezzo della nostra provincia sarà quindi sul grande schermo durante la 39° Settimana Internazionale della Critica di Venezia che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre, al Lido di Venezia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com