Il cordoglio di Ferrara per Papa Francesco
I notiziari di ieri ci avevano lasciato con Papa Francesco che distribuiva le caramelle ai bambini, dopo la benedizione Urbi et Orbi nel giorno di Pasqua
I notiziari di ieri ci avevano lasciato con Papa Francesco che distribuiva le caramelle ai bambini, dopo la benedizione Urbi et Orbi nel giorno di Pasqua
Con un post su Facebook dal tono netto e polemico, la Curva Ovest – storico cuore del tifo organizzato della Spal – ha voluto dire la sua dopo la decisione della Figc di sospendere tutte le partite di calcio a seguito della morte di Papa Francesco. Pur esprimendo cordoglio verso “il mondo cristiano, orfano del suo leader”, gli ultras ferraresi non hanno risparmiato critiche verso un provvedimento giudicato eccessivo
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un’allerta per la giornata di martedì 22 aprile riguardante il transito della piena del fiume Po, con particolare attenzione alla provincia di Ferrara. Secondo il bollettino, si prevede una situazione di criticità idraulica sulle pianure rivierasche del Po, con livelli superiori alla soglia 2 e, nel tratto orientale e nel Delta ferrarese, prossimi alla soglia 3, la più alta nella scala di riferimento
Tragedia nel giorno di Pasqua ad Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia, dove un ragazzo 24enne di nazionalità egiziana, El Badri Adham Gamal Hrmoud, è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra
Il conducente della vettura è sceso immediatamente per soccorrere il centauro, che era rimasto sull’asfalto immobile. “Vedendolo così ho temuto che fosse morto" ha detto, ancora sotto shock, il conducente
Argenta. Ancora non è ben chiara l’esatta causa dell’incendio che si è sviluppato venerdì 19 luglio, attorno alle 19.30, in una palazzina sita tra l’ingresso da vicolo Travasoni e il retro che dà su via Bruno Bolognesi, ad Argenta, a due passi dal centro urbano, dalle Poste, dalle banche e dallo stadio Lucio Mongardi.
In pole position, al di là dell’ipotesi dolo, ci sarebbe invece un fattore accidentale, forse un corto circuito elettrico, complice anche il caldo di questi giorni e la copertura del sottotetto in legno. Di certo c’è che le fiamme si sono sviluppate intorno alle 19,30 in una mansarda al quarto piano dell’edificio. E che, in men che non si dica, hanno poi attecchito e bruciato il vicino appartamento, mandando arrosto mobili, infissi, tendaggi e quant’altro, sollevando in cielo una densa colonna di fumo.
Per fortuna all’ interno, come appurato poi dai pompieri, non c’era in quel momento nessuno. Nessun ferito dunque, né danni gravi alle persone, anche perché tutti i condomini sono stati evacuati in tempo. Solo una pensionata è stata presa in cura dai sanitari del 118: aveva respirato le esalazioni del rogo prima di mettersi in salvo e lanciare l’allarme.
L’sos è stato raccolto dalla Polizia Municipale, giunta sul posto per i rilevi del caso, intervenuta insieme ai Carabinieri. Mente i Vigili del Fuoco, partiti da Portomaggiore, Ferrara e anche Lugo, con tre autobotti e un’autoscala, hanno lavorato diverse ore per spegnere anche l’ultimo braciere, mettere in scurezza il condominio e dichiarare inagili i locali. Uno dei pompieri ha anche accusato un malore a causa delle elevate temperature. Alle persone rimaste senza possibilità di rientrare nelle abitazioni inagibili il sindaco Andrea Baldini, tra i primi ad arrivare sul luogo, si è detto disponibile a trovare loro una sistemazione abitativa provvisoria. Si è temuto anche il paventato scoppio di una bombola di Gpl, che si trovava nell’appartamento che ha preso fuoco, e l’incolumità di alcuni animali domestici, da guardia e compagnia.
Articolo aggiornato alle ore 23.15 del 19 luglio 2024
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com