Attualità
18 Luglio 2024
Protesta l'associazione Cittadini del Mondo di Ferrara per quella che si prospetta come una notevole scomodità per tanti stranieri che dovranno spostarsi dalla città al nosocomio ferrarese per "pratiche tutto sommato amministrative"

Iscrizione al sistema sanitario, un altro disagio per gli immigrati

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

“Servizio Sanitario: gli stranieri devono andare a Cona per l’iscrizione al sistema sanitario, rinnovo tessera, cambio medico, cioè le pratiche che permettono di usufruire della sanità. Motivo? La riorganizzazione del servizio, riorganizzazione che evidentemente non tiene conto del disagio degli utenti”.

Protesta l’associazione Cittadini del Mondo di Ferrara per quella che, appunto, si prospetta come una notevole scomodità per tanti stranieri che dovranno spostarsi dalla città al nosocomio ferrarese per “pratiche tutto sommato amministrative”. Ma oltre a questo, vi sarebbero ulteriori problemi: “Mentre gli italiani alla scadenza ricevono a casa la nuova tessera sanitaria, la salute degli stranieri è legata al permesso di soggiorno. Quindi il viaggio a Cona può risultare piuttosto frequente, molti immigrati, pur residenti da vari anni, hanno permessi di soggiorno di un anno, e spesso nelle famiglie i membri possono avere scadenze diverse”.

“Quindi – conclude l’associazione – ciò che sembra solo un cambiamento organizzativo in verità, come spesso succede, risulta avere un aspetto discriminatorio. Infatti il mancato coordinamento tra Questura, Anagrafe, Uffici Comunali, Servizio Sanitario ha come risultato numerosi viaggi e una girandola infinita di uffici. Per questo chiediamo un cambiamento del servizio per adattarlo alle reali esigenze dei cittadini”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com