Scontro camion-treno, Bondeno verso il ritorno alla normalità
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto
Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Contraccezione d’emergenza negata, consultori indeboliti e Ivg farmacologica non garantita: i risultati dell’indagine di Avs, Possibile e Coalizione Civica rivelano criticità diffuse a Ferrara
Portogaribaldi. Un’imbarcazione battente bandiera slovena è andata fuoco tra Portogaribaldi e il Lido degli Estensi proprio all’imboccatura del porto canale intorno alle 10 di questa mattina, domenica 14 luglio. Molti bagnanti da tutto il litorale hanno visto il fumo alzarsi mentre le operazioni di spegnimento delle fiamme sono state condotte dalla Guardia Costiera, con mezzi provenienti anche da Goro e Ravenna, e dai Vigili del Fuoco di Ferrara.
Poco prima delle 13.30, a circa 500 metri dalla costa, dove era stata spostata dal vento, l’imbarcazione è affondata. A bordo c’erano otto persone. Secondo quanto riporta un testimone “gli occupanti si sono lanciati in acqua e sono stati salvati da una barca a vela che passava di lì”. Sei di loro (tra cui una ragazzina di 12 anni) sono stati assistiti dal personale del 118, ma hanno rifiutato il trasporto in pronto soccorso per ulteriori ed eventuali accertamenti. Si tratta di cinque donne, di 31, 26, 22, 21 e, appunto, 12 anni, e una maschio di 23.
I primi allarmi erano arrivati poco dopo le 11 mentre su tutto il litorale era ben visibile il fumo nero. Per spegnere l’incendio, prima che la barca – che era partita da Porto Garibaldi dopo aver fatto rifornimento di carburante – si inabissasse, sono servite circa tre ore.
Fortunatamente la corrente e il vento propizi hanno evitato che la barca si avvicinasse alla riva anche perché appena arrivati sul posto gli uomini della guardia costiera si sono resi conto che il natante non era avvicinabile e trainabile in luoghi più sicuri. La priorità è stata quindi data allo spegnimento dell’incendio divampato mentre la barca stava uscendo dal porto con a bordo 8 persone.
Ora i militari della Capitaneria di Porto, che ha che diramato il divieto di navigazione, stanno tenendo sotto controllo la situazione per quanto riguarda il natante affondato per il pericolo di fuoriuscita del gasolio. Sono comunque stati posti nei dintorni del luogo in cui il piccolo yacht si è inabissato dei dispositivi di contenimento nel caso in cui il carburante dovesse fuoriuscire per ridurre al minimo l’impatto ambientale.
L’imbarcazione verrà recuperata non prima di domani cercando di compiere le operazioni con la massima sicurezza per l’ambiente marino.
Non sono ancora note le cause che hanno dato origine all’incendio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com