Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
I giovani fra i 18 e 29 anni ancora non compiuti possono ancora partecipare al bando per il servizio civile regionale volontario 2024. Nell’avviso per la provincia di Ferrara, per l’Azienda Usl sono disponibili 5 posti nel progetto “Cittadini digitali di oggi e di domani”, da svolgere per 11 mesi nell’area della Comunicazione (tecnologia e stampa) e nell’area della Formazione, con 2 posti riservati a giovani Neet.
Il termine per la presentazione della domanda è fissato per le ore 14 di lunedì 15 luglio. La domanda per il servizio civile regionale in Ausl dovrà essere inviata ESCLUSIVAMENTE accedendo con SPID alla piattaforma regionale HeliosREGiovani – https://dol-er.regione.emilia-romagna.it/
IL BANDO È APERTO A TUTTI I CITTADINI ITALIANI E STRANIERI IN POSSESSO DI REGOLARE PERMESSO DI SOGGIORNO.
Per avere maggiori informazioni sul progetto di Ausl Ferrara e conoscere nel dettaglio i requisiti per poter partecipare al presente bando e le sedi dove sarà possibile fare domanda vai a questo link: https://www.ausl.fe.it/amministrazione/servizio-civile-nazionale/avviso
Per quanto riguarda le altre proposte della provincia di Ferrara le informazioni si possono trovare a questo link: http.//coprescferrara.it.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com