Inaugurato a Vigarano Mainarda il nuovo Poliambulatorio AZ Medica
È stato inaugurato sabato 8 novembre 2025 il nuovo Poliambulatorio privato AZ Medica, una struttura moderna e all’avanguardia che arricchisce l’offerta sanitaria del territorio
È stato inaugurato sabato 8 novembre 2025 il nuovo Poliambulatorio privato AZ Medica, una struttura moderna e all’avanguardia che arricchisce l’offerta sanitaria del territorio
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
Ancora stipendi in ritardo a Telestense e Telesanterno, giovedì 11 luglio il personale sarà in sciopero.
È quanto annunciano i sindacati Slc-Cgil e Aser, che rappresentano giornalisti, tecnici e settore commerciale-amministrativo di Telestense – a seguito “del protrarsi della mancata erogazione degli stipendi ai lavoratori, e dopo il mancato rispetto dei tempi prospettati dalla proprietà per il rientro parziale delle mensilità arretrate”
“È preoccupante la situazione in cui versa, ormai da un anno, l’emittente tv locale privata della città” – affermano nella nota congiunta i sindacati. “Ciò nonostante, quotidianamente, tutto il personale si adopera per trasmettere l’informazione locale e la comunicazione istituzionale del territorio ferrarese. Preoccupa la mancanza di un piano industriale e quindi le ricadute sul futuro occupazionale dei dipendenti, inoltre non si riscontra chiarezza evidente da
parte della proprietà di avviare da subito un piano concreto di risanamento efficace per offrire una prospettiva a breve termine”.
“Lo sciopero” concludono le sigle sindacali, “si rende necessario per tutelare i diritti fondamentali dei lavoratori”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com