Spal
11 Luglio 2024
Iniziata ieri la campagna di fidelizzazione 'Come Togheter'. Al centro commerciale Le Mura c'erano una trentina di persone ad aspettare l'apertura delle sottoscrizioni

Spal, partita la campagna abbonamenti. Oltre 350 rinnovi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

SPAL Femminile a sorpresa nella top 5

A Vigarano Mainarda estensi subito in vantaggio: Baldini ha trovato l'imbucata bassa per Salimata, che, eludendo le maglie difensive, si è trovata a tu per tu con la ex Italiano ed ha segnato indisturbata

Spal, Baldini e il peso delle parole

Tra dichiarazioni spiazzanti e risultati deludenti, Baldini affida ai suoi la responsabilità finale. Ma la crisi della Spal ha radici ben più profonde

Spal a 90′ dall’inferno. Vince il Milan Futuro

Il peggior modo possibile per iniziare i playout: a Solbiate Arno, contro un Milan Futuro brillante e motivato, la Spal perde 1-0 e mette a rischio già nella gara d’andata la possibilità di mantenere la categoria

È iniziata alle 10 di ieri (mercoledì 10 luglio) la campagna abbonamentiCome Togheter” per assistere a tutte le partite casalinghe della Spal durante il prossimo campionato di Serie C.

Nel primo giorno sono stati rinnovati 351 abbonamenti.

Allo Spal Point del centro commerciale Le Mura, uno dei punti designati per il rinnovo e la vendita delle tessere insieme al sito web e ai punti vendita autorizzati di TicketOne, sono state circa una trentina le persone che hanno preso parte al countdown per l’apertura della campagna.

Il primo a staccare la tessera è stato Riccardo Natali, 65enne di Rovigo, che ha rinnovato il suo posto in gradinata dal lato della curva ovest. Insieme a lui, in gradinata, si siederà anche Alessandro Penazzi di Pontelagoscuro, che ormai da anni è la ‘mascotte‘ della campagna abbonamenti biancazzurra, essendo sempre uno dei più mattinieri a mettersi in fila per rinnovare la tessera. Pure quest’anno – così come in quelli passati – lo ha fatto anche per sua moglie Isabella Mori. Prime posizioni inoltre per Sanzio Scalambra di Mirandola e Luigi Bonsi di Masi San Giacomo, quest’ultimo ex consigliere della CoopCostruttori, al trentunesimo campionato da abbonato alla Spal, che ha scelto di andare in curva ovest.

La campagna abbonamenti – lo ricordiamo – si articolerà in tre fasi.

Solo ed esclusivamente da mercoledì 10 a mercoledì 17 luglio, gli abbonati della stagione 23/24 potranno usufruire del diritto di prelazione sul proprio posto e di uno sconto sulla tariffa di prelazione (24/25). Poi, da venerdì 19 luglio a venerdì 2 agosto, gli abbonati della stagione 23/24 potranno usufruire del diritto di prelazione sul loro posto, ma non potranno più aderire alla promozione. Infine, la vendita libera prenderà il via martedì 6 agosto e sarà attiva fino a due giorni prima della prima gara giocata in casa.

La vendita sarà chiusa nella giornata del 18 luglio e in quelle del 3, 4 e 5 agosto.

Il diritto di prelazione non può essere ceduto a terzi per nessuna motivazione, mentre le tariffe ridotto riguardano donne, diversamente abili 80-100%, over 65: nati prima del 31/12/1959 e Under 18: nati dal 01/01/2007 in poi.

Lo Spal Point osserverà i seguenti orari: dal martedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30; il sabato dalle ore 10 alle ore 13. Si ricorda che per la sottoscrizione dell’abbonamento presso lo Spal Point è indispensabile presentarsi muniti di Spal Card in originale della persona che deve sottoscrivere l’abbonamento (non verranno accettate fotocopie o foto su smartphone); documento d’identità della persona che deve sottoscrivere l’abbonamento in corso di validità; modulo di adesione alla campagna abbonamenti 2024/2025; modulo di consenso privacy. La Spal Card si potrà fare – o rinnovare – al costo di 15 euro allo Spal Point o anche online tramite il sito di TicketOne.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com