Economia e Lavoro
9 Luglio 2024
Reciproca disponibilità per una continua e proficua collaborazione, finalizzata a trovare soluzioni da percorrere insieme per il supporto al commercio della città

Il neo assessore al Commercio Francesco Carità incontra la Confesercenti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

RemTech25 chiude in crescita. “Sfiorate 18mila presenze”

RemTech25 archivia un'edizione in crescita, che consolida il ruolo di hub tecnologico ambientale dove l'innovazione si traduce in cantieri e policy. Secondo le stime preliminari dell’organizzazione, le presenze - secondo gli organizzatori della manifestazione -...

Contenimento nutrie, tante problematiche e la proposta di una “mini-licenza” venatoria

Contenimento delle nutrie e abbruciamento di stoppie e paglia di riso al centro dell'incontro a palazzo Giulio d'Este tra il prefetto Massimo Machesiello, i sindaci della provincia, i vertici delle associazioni agricole (Coldiretti, Confagricoltura, Cia), dei Carabinieri Forestali e rappresentanti della Regione Emilia-Romagna e del presidente del Consorzio di Bonifica

A pochi giorni dall’insediamento quale assessore della nuova Giunta del Comune di Ferrara e l’attribuzione delle deleghe al commercio e alle attività produttive, Francesco Carità incontra il presidente di Confesercenti Ferrara Nicola Scolamacchia e il direttore Alessandro Osti.

L’incontro, oltre a essere un momento di reciproca conoscenza, è stato una importante occasione per un confronto nel quale Confesercenti ha avuto l’opportunità di interloquire con il nuovo assessore delle criticità che riguardano il commercio nella nostra città, e fargli conoscere la propria visione sulle dinamiche della situazione, e per l’assessore un opportunità di conoscere il punto di vista dell’associazione ed esprimere le sue prime impressioni sul settore.

Le parti poi si sono date reciproca disponibilità per una continua e proficua collaborazione, finalizzata a trovare soluzioni da percorrere insieme per il supporto al commercio della città, e una prima occasione è certamente rappresentata dall’attività da sviluppare per intercettare le opportunità della nuova legge regionale sullo sviluppo dell’economia urbana, qualificazione e innovazione della rete commerciale dei servizi, L.R. 12/23.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com