Cronaca
2 Luglio 2024
La star della tv imputata per aver diffamato il segretario del sindacato di polizia Sap con un tweet sui rifiuti davanti alla targa di Federico Aldrovandi

Processo Chef Rubio. Il Sap: “Tantissimi poliziotti si sono lamentati delle offese ricevute”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

Udienza ieri (lunedì 1° luglio) in tribunale a Velletri per il processo a Chef Rubio, all’anagrafe Gabriele Rubini, accusato di diffamazione ai danni di Stefano Paoloni, in qualità di segretario generale del Sap, Sindacato Autonomo di Polizia, per un tweet, che risale al settembre 2020, sulla vicenda di Federico Aldrovandi.

Il cuoco, noto per anche trasmissioni televisive, è accusato di avere commentato con toni offensivi la foto in cui alcuni cassonetti dell’immondizia erano stati posizionati proprio nel luogo in cui morì il 18enne durante un controllo di polizia, nel punto in cui era stata collocata una lapide in memoria.

Nel tweet in questione lo chef, rivolgendosi al Comune di Ferrara, scrisse: “Caro Comune di Ferrara anche se avete messo l’installazione ‘la Monnezza’ proprio a denunciare che chi uccise un ragazzino inerme, furono 4 maiali della
@Poliziadistato di Ferrara (@sindacato-Sap ancora in servizio) potreste far spostare i cassonetti? Grazie #Aldrovive#Ovunque”.

Ieri mattina, costituitosi parte civile tramite l’avvocato Valter Biscotti, il segretario generale del sindacato Stefano Paoloni è stato sentito come testimone e ha confermato le accuse della denuncia depositata a suo tempo, sottolineando la larghissima diffusione che ha avuto il post offensivo in quanto “tantissimi poliziotti si sono lamentati delle offese ricevute e hanno chiesto al Sap di prendere gli opportuni provvedimenti in sede giudiziaria“.

L’udienza è stata rinviata per sentire altri testi a lunedì 3 marzo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com