Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Passa anche da Ferrara il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza. A partecipare i consiglieri di Coalizione Civica eletti nella lista Anselmo Sindaco Arianna Poli e Leonardo Fiorentini
“Il sottoscritto non ha alcun problema a dichiarare che i partigiani combattevano dalla parte giusta, nel liberare la nostra nazione da un sistema totalitario come il nazifascismo”. Ma...
Facendo un paragone con il 2023, fra le principali entrate correnti si registra un aumento della RcAuto (da 11,5 milioni a 11,9) e dell’imposta provinciale di trascrizione (Ipt), passata dai 9,7 milioni del 2023 ai 10,4 dell’anno scorso. Un andamento che lentamente sta riallineando l’entrata al periodo pre-covid.
L'assessore al bilancio Fornasini ha evidenziato tutti gli elementi positivi del rendiconto: dagli avanzi liberi ai recuperi Imu fino ai fondi del Pnrr
Il mio mandato in qualità di consigliera comunale, si basa sul programma elettorale de La Comune di Ferrara, che poggia su una visione di città orientata al raggiungimento della neutralità climatica. In particolare, le cittadine e i cittadini che ci hanno votato, si oppongono alla cementificazione e al consumo di suolo e chiedono una amministrazione che tuteli e potenzi il verde pubblico.
Il verde pubblico, va inteso come servizio ecosistemico fornito alla collettività e va riconosciuto come bene comune: riduce gli effetti delle ondate di calore (che colpiscono soprattutto la popolazione anziana e più fragile), contrasta gli
allagamenti, favorisce la socializzazione delle persone nei parchi, contribuisce all’aumento della biodiversità. Promuovere, mantenere e tutelare il verde urbano e periurbano è un obiettivo di pubblico interesse, e va perseguito in maniera trasversale non da una parte politica o da un’altra, né tanto meno per avere visibilità.
In un contesto politico fortemente polarizzato, anche le battaglie trasversali rischiano di essere occasioni perdute, invece che terreni su cui trovare convergenza, per l’interesse dei cittadini.
Nel caso specifico, riteniamo che l’interpellanza urgente che ho presentato al sindaco con richiesta di atto di autotutela decisoria con clausola di immediata efficacia per carattere cautelare ed urgente, sia uno strumento che consente, come la legge prevede, la rivalutazione della situazione di fatto e di diritto esistente.
Una situazione complicata ed ingarbugliata che risale alle diverse amministrazioni che si sono succedute dalla fine degli anni ’80 ad oggi. Motivo in più per cercare trasversalmente soluzioni efficaci.
Anna Zonari
Gruppo consiliare La Comune di Ferrara
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com