Secondo l’assessore regionale alla sanità Raffaele Donini “comincia a funzionare” la strategia che l’Emilia Romagna sta mettendo in campo per ridurre le liste d’attesa. A riportarlo è l’Ansa che lo ha intercettato a margine di una conferenza stampa all’Irccs Policlinico Sant’Orsola di Bologna.
Donini capisce però che “quando diciamo che siamo i primi in Italia in Sanità i cittadini giustamente si innervosiscono, perché fanno fatica a prenotare visite ed esami, quindi iniziamo da lì”. Le prime fasi del piano sono già in atto anche se la marcia in più dovrebbe esserci dal prossimo autunno quando si entrerà nel vivo con “un aumento della produzione sanitaria e anche una grande attenzione all’appropriatezza”.
“È chiaro – aggiunge Donini – che in questi anni abbiamo dovuto spostare le montagne, a causa della pandemia e del disavanzo del sistema sanitario nazionale, che abbiamo tamponato con risorse nostre”. Ora però i Cau (Centri di Assistenza Urgenza) stanno iniziando a ingranare diminuendo gli accessi a Pronto Soccorso, ora serve puntare “sulle nostre eccellenze e sugli investimenti sia in apparecchiature tecnologiche, sia in ambito territoriale con le Case della Salute, sia potenziando i nostri ospedali”.
Donini non nasconde il problema della carenza di personale più volte sollevato dai sindacati. “A noi viene imputata come una colpa avere 2.000 professionisti in più rispetto al 2019. In questi anni abbiamo assunto 18.000 professionisti non c’è mai stato un piano di assunzione così forte. Peccato che nel frattempo andavano in pensione 12.000 persone. Quindi oggi scontiamo una carenza di personale e anche un’inadeguata remunerazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com