Spal
24 Giugno 2024
A Ferrara in tre stagioni registra 26 reti in 85 presenze. Era la spalla ideale di Pezzato

Spal in lutto, morto l’attaccante Angelo Paina

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Quattro condanne per la banda dei trattori

Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati

Revenge porn e tentata estorsione, 28enne va a processo

Avrà un processo - davanti al giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara - il 28enne di nazionalità rumena accusato di aver diffuso foto private di una ragazza ferrarese e di aver tentato - tramite quegli scatti - di estorcerle informazioni relative alla propria sfera intima e sessuale

È morto ieri mattina (domenica 23 giugno) Angelo Paina, indimenticato attaccante della Spal anni ’70. L’ex calciatore si è spento all’età di 75 anni presso il centro Alzheimer della Fondazione Don Palla a Piazza Brembana, dove era ospite dal 2017.

Paina è ricordato dai tifosi un po’ meno giovani per il coro che lo avvicinava all’altro bomber biancoazzurro, Franco Pezzato: “con Paina e Pezzato vinciamo il campionato!”.

Nato a Senna Lodigiana il 19 aprile 1949, Paina inizia la carriera nelle giovanili del Milan, che lo aggregò alla prima squadra – anche se non collezionò alcuna presenza – nel campionato 1966/67.

Viene mandato a farsi le ossa in serie B, nel Padova, dove colleziona 9 presenze e 1 gol in due stagioni e quindi in C alla Triestina.

Nel 70/71 rientra al Milan, ma senza mai mettere piede in campo. Ecco allora, nel 1971, la cessione al Taranto, dove incontra mister Caciagli e dove segna 16 reti in tre campionati.

Dopo tre stagioni nel torneo cadetto arriva il passaggio alla Spal. A Ferrara in tre stagioni registra 26 reti in 85 presenze.

Quanto bastava per riguadagnarsi la serie A: Paina arriva all’Atalanta nel 1977 e con i bergamaschi disputa due campionati: 3 gol in 34 partite.

Dopo il triennio a Bergamo finisce la carriere in C a Trieste. La sua carriera, caratterizzata da grinta e passione, è stata un esempio per molti giovani calciatori.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com