Spettacoli
23 Giugno 2024
Piazza Trento Trieste trasformata in un luogo senza tempo grazie alle sonorità del duo composto da Nicolas Godin e Jean-Benoît Dunckel

Ferrara Summer Festival. Piazza gremita per gli “Air”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Papà ruba due bici da bimbo “aiutato” dai figli piccoli

Due biciclette da bambino rubate in pieno giorno, con una messa in scena che ha coinvolto perfino i figli minorenni. È quanto accaduto la scorsa settimana in una galleria commerciale di Copparo, dove un 39enne del posto è stato denunciato per furto aggravato

Ieri sera piazza Trento e Trieste si è trasformata in un luogo senza tempo grazie alle sonorità uniche degli ‘Air’ – duo composto da Nicolas Godin e Jean-Benoît Dunckel, – accompagnate a ritmo da un palcoscenico costruito ad hoc per la band francese che si è esibita all’interno di una struttura di circa 12 metri realizzata con ledwall e attrezzata con Moog (sistema di sintetizzatori basati su tastiera), Korg, batteria, chitarra e boing di tastiere.

Lo spettacolo, che cambiava ad ogni brano, è stato arricchito poi da una scenografia di forte impatto e da un avvincente show di luci e proiezioni, un allestimento tra i più importanti d’Europa. Uno show di alto profilo che ha portato in piazza un pubblico adulto – che voleva ascoltare e assaporare ogni attimo – e che si è lasciato trasportare dallo show e dalla musica ritornando alle emozioni degli anni passati e alle serie tv degli anni ‘90.

Quello di ieri sera non è stato soltanto un concerto ma un vero e proprio viaggio tra hit come ‘Kelly watch the stars!’ (omaggio a Kelly Garrett delle Charlie’s Angels), ‘All I Need’, ‘Sexy boy’ e gli altri singoli da cui nel ’98 è arrivata la loro consacrazione nel mondo dell’elettronica francese. Oltre all’esecuzione integrale di ‘Moon safari’, il concerto ha incluso anche un po’ di ‘Talkie walkie’ e di ‘10.000 Hz Legend’, ma anche un estratto della colonna sonora di Sofia Coppola ‘Il giardino delle vergini suicide’.

Prossimo appuntamento questa sera – domenica 23 giugno – con il rapper Tony Effe, Drillionaire ed Anna. Il Ferrara Summer Festival riprenderà mercoledì 26 giugno con Annalisa (piazza Trento Trieste), l’artista tra le 100 donne di successo in Italia (Forbes 2023) che con la sua musica colpisce dritto al cuore descrivendo con leggerezza le passioni e i sentimenti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com