Il Women in Charge on Tour parte da Ferrara
Il Women in Charge on Tour 2025 parte da Ferrara il 19 giugno alle 18.30 alla Sala Estense con un incontro dal titolo “Lavoro e previdenza come leva per l'indipendenza finanziaria per la parità di genere”
Il Women in Charge on Tour 2025 parte da Ferrara il 19 giugno alle 18.30 alla Sala Estense con un incontro dal titolo “Lavoro e previdenza come leva per l'indipendenza finanziaria per la parità di genere”
Fino a lunedì 14 luglio è aperta la procedura pubblica per richiedere il contributo di sostegno per gli spostamenti nel tragitto casa-lavoro delle persone con disabilità. La misura ha una dotazione finanziaria di quasi 60mila euro
La consigliera del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi ha protocollato un question time nel quale chiede di conoscere i termini del rinnovo del contratto della gestione dei servizi educativi per la prima infanzia (fascia 0-6 anni) e quelli per l’integrazione scolastica
Un ragazzo di 15 anni è stato investito mentre, in sella alla sua bici si trovava all'altezza della rotonda che si trova tra via Gaetano Turchi e via Caldirolo
Sono in corso, nel rispetto del cronoprogramma, i lavori di riqualificazione del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”, la superstrada Ferrara-Lidi
Argenta. Di scena all’agriturismo “Val Campotto” la quinoa: una pianta erbacea, della famiglia degli spinaci o barbabietole, ma simile ai cereali, la cui coltivazione sostenibile, le sue proprietà alimentari, la sua trasformazione culinaria (chicchi, farina, pasta, snack, birra, cioccolato ed addirittura integratore dei cibi per gli astronauti) la rendono protagonista di questa tre giorni tematici. Che in quest’ultimo fine settimana mettono in luce le sue qualità nutrizionali e valenze bio-ambientali: sia in natura che a tavola.
La quinoa dunque sale in cattedra non solo come coltivazione innovativa, ma anche come filiera di un percorso di trasformazione che la vede sfornare una vasta gamma di prodotti unici sul mercato, gustosi ed anche senza glutine. La sua versatilità infatti trova spazio soprattutto in cucina con ricette che uniscono tradizione e creatività: ricette insomma raccolte in un libro dal titolo “la Rivoluzione dei sapori di Quinoa”, presentato, insieme alle linee guide della dieta mediterranea, nel corso della manifestazione dal titolo “Quinoa in Festa”.
Che, organizzata dall’azienda Tundo Sebastiano, titolare del marchio “Quin”, in collaborazione con l’istituto alberghiero Vergani-Navarra di Ferrara, si è aperto con un convegno che mette in luce ed approfondisce il ruolo di questa
coltura applicato nel contesto gastronomico contemporaneo, e che vale anche come tributo alla scoperta della sua biodiversità, buona e sana, che si sta facendo largo tra i fornelli. Il week-end si snoda anche tra lezioni impartite da chef del settore, mercatini, degustazioni, viste alla fattoria, ai laboratori ed ai campi, relax e passeggiate nel verde, pratiche yoga al tramonto, spettacoli, giochi per bambini, incontri con apicoltori.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com