Attualità
21 Giugno 2024
Il nuovo presidente sarà Alberto Alberti mentre il suo vice Alberto Grimaldi. Nel direttivo Andrea Casari, Giovanni Licari, Roberto Cattozzi, Giancarlo Peratello e Francesco Fiori

Elette le nuove cariche di Anmil

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

Il 17 giugno 2024 nella sede provinciale di Anmil (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Ferrara, associazione nata a livello nazionale nel 1943, sono state elette le cariche direttive alla presenza del reggente Antonio Ricci.

Il nuovo presidente sarà Alberto Alberti mentre il suo vice Alberto Grimaldi, entrambi eletti all’unanimità. Del consiglio direttivo faranno parte, oltre ai due già citati, Andrea Casari, Giovanni Licari, Roberto Cattozzi, Giancarlo Peratello e Francesco Fiori.

Anmil è attualmente riconosciuta come un ente morale con personalità giuridica di diritto privato, cui è affidata la tutela e la rappresentanza delle vittime di infortuni sul lavoro, delle vedove e degli orfani dei caduti. Da oltre ottant’anni l’associazione tutela questa categoria attraverso importanti collaborazioni con il Ministerodel Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, il Dipartimento per le Pari Opportunità e Inail di cui, dal primo maggio del 1999, Anmil è entrata nel Consiglio di Indirizzo e Vigilanza

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com