Morte Papa Francesco. De Pascale: “Ha saputo parlare al mondo intero”
“Una figura che ha saputo parlare al mondo intero, con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna
“Una figura che ha saputo parlare al mondo intero, con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Così il presidente della Regione Emilia-Romagna
Un pauroso incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 22, lungo la strada provinciale per Consandolo, nei pressi dell’intersezione con la statale Adriatica. Una Fiat Panda bianca, diretta verso la frazione di Ripapersico (Portomaggiore), ha perso il controllo all’improvviso, sbandando e finendo fuori strada
Il 24 aprile alle ore 17:30, in Sala Consiliare a Portomaggiore, ci sarà il momento d'incontro dal titolo "Voci di Libertà" con le insegnanti, gli alunni dell'Istituto Rita Levi Montalcini di Portomaggiore che hanno concluso la prima parte del progetto biennale in collaborazione con la sezione Anpi di Portomaggiore
Aumenta l'allerta per l'arrivo e il transito della piena del Po in provincia di Ferrara
Una conquista che ha mosso i primi passi a Vigarano Mainarda grazie all’intento comune di Marina Contarini e della consigliera comunale Agnese De Michele (Pd)
Portomaggiore. Si chiamavano Muhammad Shahbaz (35 anni) e Ali Babar (39 anni) le due persone di nazionalità pachistana che, nel pomeriggio di lunedì 17 giugno, hanno perso la vita nel tragico incidente stradale mentre si trovavano, insieme ad altre cinque persone rimaste ferite, a bordo della Opel Zafira che è uscita autonomamente di strada, finendo nel canale che scorre a lato della strada provinciale San Carlo Trava, pochi chilometri prima del centro abitato di Portoverrara.
Stando a quanto si apprende, fino alla scorsa settimana, i sette erano tutti impiegati nello svolgimento di lavori di pulizia da erbe infestanti negli impianti di Salvi Vivai e lunedì pomeriggio, dopo aver smontato dal primo turno mattutino, stavano rientrando a casa. Il 35enne che, diversamente dalle notizie iniziali, era alla guida del veicolo, era un operaio qualificato e lavorava da Salvi Vivai da quattro anni, mentre il 39enne era un bracciante agricolo e da due anni prestava servizio per la società agricola ferrarese.
Uno dei due è deceduto tra le lamiere a seguito dello schianto, probabilmente annegato, mentre l’altro ha perso la vita in ambulanza, durante il trasporto in ospedale, a causa delle ferite riportate.
“Siamo ancora increduli e profondamente scioccati dall’immane tragedia che ci ha colpito. In questo momento però l’unico pensiero è per le famiglie dei nostri dipendenti a cui va il nostro più profondo cordoglio e a cui non mancheremo di far avere tutto il supporto possibile” commenta Silvia Salvi, socia amministratrice di Salvi Vivai.
La Procura di Ferrara non disporrà né autopsia sul corpo dell’autista né una consulenza cinematica per ricostruire la dinamica dell’incidente, dal momento che non sembrerebbero esserci dubbi nell’attribuire a un colpo di sonno improvviso la causa del sinistro mortale. Di conseguenza, col decesso dell’autista, unica persona su cui potevano essere avviati accertamenti per indagare eventuali responsabilità penali, gli uffici di via Mentessi non dovrebbero nemmeno aprire un’inchiesta per quanto accaduto.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com