Spettacoli
10 Giugno 2024
Termina con il live show della band irlandese la 28esima edizione del più longevo festival estense

The Murder Capital chiudono l’ultima serata di Ferrara Sotto Le Stelle

(Foto di Riccardo Giori)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare

Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare

Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato

Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno

Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi

È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato

Dalla Legge di Bilancio “un duro colpo all’innovazione in agricoltura”

“Un duro colpo alla spinta innovativa e al ricambio generazionale in agricoltura”. Questo il primo commento del presidente di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara, Stefano Calderoni, sull’articolo 26 della bozza della Legge di Bilancio 2026, che dal 1° luglio del prossimo anno impedirà la compensazione dei crediti d’imposta – generati dal piano Transizione 4.0 e 5.0 – con i contributi Inps

“Torna la retorica del soldato che muore per la patria”

"Si mette in discussione l'accreditamento di un centro studi che lavora da quindici anni nel campo della formazione: è un precedente gravissimo. Il Ministero entra a gamba tesa in un ambito che riguarda la libertà dell'insegnamento, tutelata dalla Costituzione"

di Riccardo Giori

È con l’energico live dei The Murder Capital che cala il sipario sulla ventottesima edizione di Ferrara Sotto Le Stelle. Composta quest’anno da cinque serate che hanno animato il cortile del Castello Estense, ormai dimora abituale del festival dopo le due parentesi in darsena e al parco Massari in epoca pandemica, più tre date extra che avranno luogo lunedì 8 e martedì 9 luglio alla Delizia Estense del Benvignante rispettivamente con Fantastic Negrito e PFM Canta De Andrè, e infine giovedì 3 ottobre al Teatro Comunale di Ferrara con gli Einstürzende Neubauten.

“Un’edizione che si chiude in positivo” commenta il vice-presidente di Arci Ferrara Mattia Antico, con una media di circa 700 spettatori a serata e due date sold-out. Dopo aver schivato il maltempo prevista da alcuni giorni, la serata è iniziata con il post-punk dei Leatherette, quintetto con base a Bologna che nel 2022 ha pubblicato il disco d’esordio “Festa” per Bronson Recordings. Riff graffianti, sassofono e una notevole dose di autoironia hanno caratterizzato un live non banale che ha coinvolto un pubblico decisamente divertito, prima che la band irlandese capitanata da James McGovern attaccasse con la profetica The Stars Will Leave Their Stage.

The Murder Capital non si risparmiano di certo e la chitarra di Damien Tuit si agita su For Everything, come il basso vibrante di Gabriel Pascal Blake su More Is Less, entrambe da “When I Have Fears”, album di debutto del 2019. Poi ancora con la doppietta di Slowdance I e Slowdance II, A Thousand Lives, Don’t Cling To Life e Feeling Fades a chiudere ma non prima di aver sventolato sul palco una bandiera palestinese tra l’ovazione del pubblico. Un gesto non scontato che dimostra ancora una volta la sensibilità della band nei confronti di tematiche sociali e il desiderio di prendere una posizione soprattutto riguardo la guerra in corso a Gaza, tragedia che conta ad oggi più di trentamila vittime civili tra la popolazione palestinese e di cui non se ne vede ancora la fine.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com