Cronaca
7 Giugno 2024
Pare stesse attraversando le strisce pedonali quando l'automobile lo ha colpito. Indagato per omicidio stradale l'autista della vettura, la pm dispone autopsia e consulenza cinematica

Investito in corso Isonzo, morto l’86enne Marcello Bertelli

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera

Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Non ce l’ha fatta Marcello Bertelli, l’86enne investito da un’automobile nella prima serata di martedì 4 giugno, mentre stava attraversando la strada in corso Isonzo nelle vicinanze dell’incrocio con via Poledrelli.

L’anziano è morto all’ospedale Sant’Anna di Cona, dove era stato ricoverato in condizioni disperate per le gravissime ferite riportate dopo lo scontro con il veicolo, che prima l’ha fatto sbalzare e poi l’ha fatto violentemente cadere a terra a poco meno di dieci metri di distanza dal punto in cui è avvenuto l’impatto.

Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118 con ambulanza e automedica per prestare le prime cure all’uomo ferito, ma purtroppo il suo cuore ha smesso di battere dopo il ricovero in ospedale.

Pare che al momento dell’investimento, Bertelli stesse attraversando la strada utilizzando le strisce pedonali.

Una circostanza – questa – che adesso sarà chiarita nel fascicolo di inchiesta aperto – come da prassi – dalla Procura di Ferrara nei confronti di chi si trovava alla guida del veicolo che, inizialmente indagato per lesioni colpose gravissime, quando l’86enne era in vita, ora dovrà rispondere di omicidio stradale.

Contestualmente, nelle prossime ore, la pm di turno Barbara Cavallo disporrà gli accertamenti irripetibili del caso, vale a dire autopsia e consulenza cinematica che, insieme ai rilievi della Polizia Locale, serviranno a fornire un quadro più chiaro circa la dinamica del sinistro stradale mortale.

Appassionato di scrittura, oggi in pensione, Bertelli aveva scritto un libro dal titolo “Brani di storia del Comune di Fiscaglia”. Oggi, a ricordarlo è Stefano Calderoni, presidente del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, in un post su Facebook.

“Caro Marcello – scrive Calderoni – il destino è stato cinico. Ci vedemmo e mi chiedesti un aiuto per dare alla luce la tua ultima opera storiografica. Mi ricordo ancora le tue parole “purtroppo le pubbliche amministrazioni non mi stanno aiutando, sono vecchio, e vorrei che questo libro fosse il mio testamento”. È stato così, drammaticamente. Avevi 86 ma una lucidità ed una freschezza intellettuale invidiabile. Con Alessandro, e tanti altri amici del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara che con te hanno collaborato, ti abbiamo convinto e hai deciso di pubblicarlo. Ricordo con affetto quando ci hai consegnato la prima copia. Purtroppo te ne sei andato ma non scorderemo mai la tua straordinaria gentilezza“.

Cordoglio arriva anche da Confcooperative Ferrara, di cui Bertelli ha contribuito a scrivere un pezzo di storia: “Caro Marcello, per il movimento cooperativo sei stato tra i protagonisti che ci hanno fatto crescere, rimanendo attenti ai nostri principi, con il garbo e la franchezza che ti hanno contraddistinto, come direttore di Confcooperative prima e presidente di Cooperativa Serena poi, che hai sviluppato dalla sua costituzione sino ad essere protagonista del nostro territorio. La tua testimonianza rimane nelle nostre attività quotidiane e rimarrà nei ricordi futuri per i tuoi generosi e gentili insegnamenti. Alla famiglia e tutte le persone che gli volevano bene, la nostra vicinanza e il nostro cordoglio”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com