Salute
7 Giugno 2024
Francesca Camurri, responsabile ufficio agende di Ausl e Aosp, parla di "un lavoro di pianificazione molto importante"

Trasloco specialistica ambulatoriale. “Obiettivo principale mantenere tutti gli appuntamenti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Referendum. Arriva in città la Carovana della cittadinanza

Sabato 17 maggio, dalle ore 15 alle 18.30, Arci Ferrara e Cgil Ferrara promuovono in piazza Castello un’iniziativa pubblica nell’ambito della Carovana della cittadinanza, la campagna nazionale promossa da Arci in tutta Italia a sostegno della partecipazione ai referendum popolari dell’8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

È stata una pianificazione certosina quella che ha portato al trasferimento dal settore 1 al settore 17 della Cittadella San Rocco della specialistica ambulatoriale. “Abbiamo tenuto come obiettivo principale – racconta Federica Camurri, responsabile ufficio agende dell’Azienda Usl e Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara – quello di mantenere tutti gli orari di erogazione degli appuntamenti, quindi mantenere gli ambulatori nelle stesse fasce orarie per non dover spostare nessun appuntamento ai cittadini che l’avevano già preso in precedenza”.

Per questo è stato fatto “un lavoro di pianificazione molto importante” che è durato molto più a lungo del trasloco stesso e nei giorni precedenti l’ufficio agende ha contattato tutti i pazienti per comunicare lo spostamento. Tutti i cittadini che avevano già una visita sono stati contattati tramite sms “per informarli che il loro appuntamento non si sarebbe svolto nei settori definiti in precedenza, ma nelle nuove sedi di ricollocazione, in particolare al settore 17, la genetica medica al settore 15a e alcuni altri ambulatori che sono stati collocati al primo piano al settore 14”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com