Lidi Comacchiesi. L’avvio della movida ai Lidi Comacchiesi sembra aver favorito attività abusive di trasporto persone a pagamento. Due sono infatti i veicoli utilizzati a tale scopo che gli agenti della Polizia Stradale hanno scoperto nel corso della settimana.
Il sospetto che vi fosse un mercato nero di questo tipo è sorto dopo aver notato, durante la consueta attività di vigilanza e pattugliamento, alcuni volantini pubblicitari dell’attività illegale, distribuiti per strada e addirittura nei bar con annessi biglietti da visita. Così nella notte tra l’1 e il 2 giugno, il personale del Distaccamento Polizia Stradale di Codigoro ha organizzato un servizio mirato al controllo di autovetture che potessero essere riconducibili al trasporto abusivo di persone. Due autisti sono stati così individuati e sanzionati.
In particolare, la prima auto, condotta da un uomo proveniente da una provincia del centro Italia, stava trasportando 7 ragazzi da Lido di Spina a Porto Garibaldi e San Giuseppe. I giovani erano già stati accompagnati abusivamente nel viaggio di andata e avevano pagato anticipatamente anche il viaggio di ritorno.
La seconda vettura, guidata da un uomo del posto, aveva come passeggere 3 giovanissime ragazze, una delle quali minorenne, che stava portando da Lido di Spina a Lido di Pomposa. Per questo breve spostamento ognuna di loro aveva pagato 10 euro.
I due conducenti sono stati perciò sanzionati ed entrambi i veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo, il cui periodo va da due a otto mesi e sarà stabilito dalla Motorizzazione Civile di Ferrara.
La Polizia Stradale ricorda che chi usufruisce di questi servizi abusivi alimenta un mercato nero che non tutela i passeggeri, mentre coloro che svolgono regolarmente l’attività di noleggio con conducente utilizzano veicoli idonei e debitamente controllati dalla Motorizzazione Civile, condotti da personale con requisiti soggettivi rigorosamente certificati.
I servizi di controllo sul fenomeno, che sembrerebbe stia prendendo piede sulla costa comacchiese. continueranno nel corso della stagione estiva.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com