Cimice asiatica. Torna l’incubo per gli agricoltori
La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo sulle pere, ma anche sul mais
La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo sulle pere, ma anche sul mais
Sabato 6 settembre, alle 18.30, presso il piazzale della stazione ferroviaria di Marzabotto, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Centro Giovanile comunale a Federico Aldrovandi, nel ventesimo anniversario della sua morte
Notte movimentata in centro a Ferrara, dove un pluripregiudicato ferrarese è stato denunciato dalla Polizia di Stato per tentato furto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per diversi reati contro il patrimonio, è stato bloccato dagli agenti della Squadra Volanti poco dopo aver tentato una spaccata ai danni di un esercizio commerciale
È in attesa delle analisi del capello la Procura di Ferrara che sta indagando sulle morti sospette all'ospedale di Argenta. Proprio da queste analisi potrebbero arrivare dati confrontabili con l'ammanco di farmaci riscontrato dai carabinieri del Nas durante un controllo al Mazzolani-Vandini. Gli inquirenti avrebbero riscontrato ammanchi molto importanti di Midazolam
Un nuovo episodio ritenuto intimidatorio ha coinvolto l’assessore Cristina Coletti, che nella mattinata di sabato 6 settembre ha ritrovato, sul cancello e nella buchetta della posta della propria abitazione, alcuni biglietti inneggianti alla “Palestina libera”
Avevano annunciato di aver sottoscritto un nuovo accordo, poi pare che Idealservice se lo fosse rimangiato e infine arriva la conferma: l’accordo si farà. Non solo, sono state accettate in pieno le richieste dei sindacati e dei loro segretari Luca Greco (Flit-Cgil), Massimiliano Vicentini (Cisl-Fit) e Sara Minelli (Uil Trasporti). La turnistica dei lavoratori della logistica verrà equiparata a quella dei chimici di Versalis (per cui Idealservice lavora), verrà riconosciuto un tempo di vestizione di 20 minuti a turno e anche il lavaggio a noleggio per le tute da lavoro impiegate.
Non solo perché verranno anche approntate due navette dedicate ai lavoratori così da poter meglio gestire i cambi di turno, una proposte inserita dall’azienda in aggiunta alle richieste dei sindacati che hanno anche ottenuto l’equiparazione dei buoni pasto per tutti, indipendentemente dal turno, a 8 € da ottobre (7€ da maggio).
Un accordo “importante” perché anche se si è in fase di appalto, grazie all’articolo 42 del codice queste “conquista” dovrà essere mantenuta da chiunque vinca la gestione del servizio. “Un buon risultato – dicono – ora dovremmo estenderlo a tutti i lavoratori della logistica del petrolchimico”.
Ecco quindi la nuova sfida, dopo essersi inseriti con questo “cavallo di Troia”, ora verrà proposto anche alle altre aziende “perché i lavoratori devono avere uguale sicurezza e uguale dignità”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com