Cronaca
27 Maggio 2024
Antonio Angelini e il fantino di San Luca forniscono la loro versione sui motivi del blitz dei carabinieri Forestali di Siena all'Ippodromo di Ferrara

Il co-proprietario di “Dubbio” e Pusceddu: “Niente scambio di identità, solo un documento scaduto”

(Foto di Pierluigi Benini)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Il fermo del cavallo “Dubbio” del fantino Valter Pusceddu, che quest’anno corre per San Luca, sarebbe stato disposto dai carabinieri della Forestale per un documento scaduto, il coggins, per la valutazione in seguito ad analisi del sangue dell’anemia infettiva dei cavalli.

Smentisce così Antonio Angelini, il co-proprietario di Dubbio assieme a Pusceddu e altre persone, nonché proprietario dell’altro cavallo portato a Ferrara dal fantino, Arraju, la notizia pubblicata da Estense.com sul blitz del gruppo Forestale di Siena all’Ippodromo di Ferrara.

La smentita viene affidata alla Gazzetta di Siena e a parlare ai giornalisti senesi sono sia Angelini che lo stesso Pusceddu, che hanno fornito la loro versione dei fatti annunciando querele al nostro quotidiano per aver leso la loro immagine. Secondo Angelini, infatti, la ricostruzione fornita da Estense.com sarebbe “inverosimile”. Pusceddu, stando a quanto riferito dal co-proprietario del cavallo, sarebbe partito da Siena senza rendersi conto che Dubbio aveva il coggins scaduto. L’Asl se ne sarebbe accorta avvisando la Forestale, che avrebbe quindi stabilito il fermo. Mentre Arraju, viene assicurato da Angelini e Pusceddu, “è a postissimo, ha tutti i criteri della legge”.

Nulla a che vedere dunque, secondo i diretti interessati, con i sospetti di uno scambio di identità relativo ai cavalli presentati. Per un documento sanitario scaduto si sarebbero quindi scomodati i carabinieri Forestali da Siena fino a Ferrara.

Nella smentita Angelini insinua che il nostro quotidiano possa essere stato sollecitato da qualche rivale, mentre Pusceddu afferma a chiare lettere che “ho una rivale che vuole mettermi in difficoltà e hanno gonfiato tutto. Il tempo dirà la verità, ho la coscienza a posto. Correrò con Arraju il Palio, lo posso correre tranquillamente, ha tutto in regola”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com